Jobs Act al restyling: ecco cosa cambia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto legislativo che modifica il Jobs Act. Vediamo quindi, in sintesi, che cosa cambierà per...
Ecco come cambia il bonus Renzi 2020
È stato approvato lo scorso 23 gennaio il Decreto attuativo per il taglio del cuneo fiscale. L’aumento in busta paga scatta dal prossimo 1°...
NASpI e imprenditorialità soci cooperative
La “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” (c.d. NASpI), è stata introdotta con il D.Lgs. del 4 marzo 2015, n. 22. Per poter usufruire della...
Riscatto laurea: modalità di versamento dell’onere contributivo
Il riscatto degli anni di laurea è la possibilità offerta dal sistema previdenziale per accreditare contributi utili ai fini dell’accesso alla pensione, previsto per...
Tassazione delle spese telefoniche del dipendente
Qual è il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese telefoniche effettuate dai dipendenti della società? In particolare, come devono essere trattate dal punto di...
PNRR e lotta al lavoro nero: nuovo portale nazionale del sommerso
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pone particolare importanza alla questione del lavoro sommerso. Tra gli obiettivi del PNRR vi è, infatti,...
Le istruzioni all’INL per l’attività ispettiva in presenza di contratti certificati
Con Circolare del 1° giugno 2018, n. 9, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce, ai propri ispettori, le istruzioni operative cui attenersi nell’espletamento dell’attività vigilanza in...
Lo scadenzario fiscale di giugno 2025
Il mese di giugno rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per professionisti, imprese e consulenti fiscali. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, è fondamentale...
Dal 1° ottobre l’INPS non rilascerà più il PIN
Dal 1° ottobre 2020 l'INPS non rilascerà più il PIN per accedere ai servizi on line del proprio sito istituzionale. Il PIN sarà sostituito...