sabato, 6 Settembre 2025

Il contratto di apprendistato professionalizzante nel settore sportivo

A seguito della riforma del settore sportivo e di quanto disposto dalla Legge di Bilancio per l’anno 2022, viene introdotta la possibilità per le...

Bonus 200 euro anche agli autonomi senza partita IVA

L’indennità una tantum di 200 euro e l’integrazione di 150 euro è stata estesa ai soggetti senza partita IVA. A prevederlo è il decreto...

Covid-19: gli aiuti dell’Enasarco agli agenti

Come promesso fin dallo scorso 18 marzo, anche l’Enasarco scende in campo per aiutare i propri iscritti che hanno subito mancati ricavi a causa...

Assunzione agevolata di soggetti percettori di NASpI: come funziona l’incentivo?

Al fine di favorire l’occupazione e di incentivare il reinserimento lavorativo di soggetti privi di occupazione, a decorrere dal 1° gennaio 2013, il Legislatore...

Semplificata la procedura per l’assunzione di lavoratori non comunitari

Ai fini dell’assunzione di lavoratori extracomunitari residenti all’estero il datore di lavoro è tenuto a chiedere il nulla osta allo sportello unico per l’immigrazione...

Revoca di Intermediario paghe per la ricezione telematica delle Comunicazioni 730/4

Per gli Intermediari c’è tempo solo fino al 15 gennaio per poter inviare all’Agenzia delle Entrate la revoca della ricezione delle Comunicazioni 730/4 dei...

Al via le assunzioni agevolate per soggetti con disabilità

Oltre alle assunzioni agevolate previste con il Jobs Act del governo Renzi, ai nastri di partenza anche ulteriori incentivi per le assunzioni agevolate di...

Esonero 0,80% dei contributi carico dipendente: prime indicazioni INPS

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), il Legislatore, tra le altre misure volte...

Gli scatti di anzianità nel rapporto di lavoro domestico

Al lavoratore domestico, ogni due anni di lavoro presso lo stesso datore di lavoro, spetta un aumento del 4% sulla retribuzione minima contrattuale applicata...