Occupazione giovanile: gli incentivi per le aziende del Sud
Dopo una lunga attesa, gli incentivi alle assunzioni di giovani lavoratori, a favore delle aziende del Sud d’Italia, entrano nel vivo. Chiariamo quali sono...
Vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro
A seguito della definizione del protocollo a regolamentazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti SARS CoV-2 nei luoghi di...
Doppia contribuzione previdenziale per i farmacisti
È una legge risalente al 1946 ma ancora oggi in vigore, quella istitutiva dell’E.N.P.A.F. – l’Ente nazionale di previdenza e di assistenza ai farmacisti,...
Le banche anticiperanno gli ammortizzatori sociali
A seguito delle misure adottate dal Governo atte ad arginare il diffondersi del Covid-19, è stato ampliato in modo straordinario il ricorso agli strumenti...
Indennità una tantum di 150 euro a favore di lavoratori dipendenti
Con la busta paga di novembre 2022 verrà erogata l’indennità una tantum di 150 euro per i lavoratori dipendenti, introdotta dal decreto Aiuti ter....
Incentivo NEET 2019: istruzioni per l’uso
Dopo la proroga per il 2019, l’Inps, con Circolare del 17 aprile 2019, n. 54, ha finalmente diffuso le istruzioni operative utili alla fruizione...
“Manovrina”: definitive le novità per il lavoro
Tra gli interventi contenuti nella “Manovrina” che interessano il mondo del lavoro e che istituiscono novità rispetto alla normativa vigente vi sono quelli in...
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta la prestazione a favore...
Il datore di lavoro può licenziare il lavoratore per giusta causa, nel caso in cui quest’ultimo si sia rifiutato di servire un cliente sprovvisto...
Cassetto previdenziale per artigiani e commercianti: cos’è e come funziona
Dal 2012 (messaggio INPS n. 5769) i soggetti iscritti alla gestione previdenziale commercianti e artigiani possono consultare la propria posizione previdenziale accedendo tramite il...