Licenziamento, dalla riforma Fornero al Jobs Act: le novità
Tra le novità introdotte dal Jobs Act del governo Renzi troviamo la tanto discussa riforma dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori che disciplina il...
Bonus asili nido: le istruzioni operative
Nell’ambito degli interventi normativi volti a sostenere i redditi delle famiglie è stato introdotto, a decorrere dall’anno 2017, un buono di 1.000 euro su...
Contributi INPS artigiani e commercianti: ecco le aliquote per il 2021
L'INPS, con la Circolare n. 17 del 9 febbraio 2021, ha comunicato le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo...
Padri lavoratori: dal 2018 riconosciuto un congedo obbligatorio di 4 giorni
L’Inps ha fornito le istruzioni operative per la fruizione della proroga e dell’ampliamento del congedo obbligatorio a favore di padri lavoratori, così come disposto...
Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...
A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...
Smart working semplificato: proroga sino al 31 dicembre per lavoratori fragili
Con il Decreto Legge n. 132/2023 recante “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali”, approvato dal Consiglio dei Ministri...
Sì ai 600 euro anche ai liberi professionisti neo iscritti alle...
I liberi professionisti neo iscritti e privi di reddito professionale dichiarato nel 2018 hanno diritto - alle medesime condizioni già previste per i loro colleghi più...
Decreto Coesione: nuova agevolazione per l’assunzione di donne svantaggiate
Al fine di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici svantaggiate, anche nell'ambito della Zona Economica Speciale unica per il...
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
L’epidemia da Covid-19 ha sicuramente impattato sull’economia italiana e le aziende del nostro territorio si sono viste costrette ad investire in misure volte al...