sabato, 6 Settembre 2025

Indennità una tantum per lavoratori in part-time ciclico anche nel 2023

Con il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela...

Tassazione delle spese telefoniche del dipendente

Qual è il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese telefoniche effettuate dai dipendenti della società? In particolare, come devono essere trattate dal punto di...

Indennità di 600 euro agli iscritti alla gestione separata INPS

Con la circolare n. 49 del 30 marzo 2020, l’INPS fornisce i chiarimenti per quanto concerne la fruizione corretta delle indennità in favore, tra...

La stima dei rischi nei luoghi di lavoro

In questo articolo approfondiremo cosa significa e quali sono i criteri per stimare e misurare i rischi individuati, attraverso l’analisi della seconda fase dell’iter...

Congedo parentale: le novità 2024 per i lavoratori dipendenti

Tra le molteplici novità in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, una delle principali riguarda la disciplina del congedo parentale. In particolare,...

Il periodo di comporto: breve vademecum

Il codice civile stabilisce uno dei regimi di tutela riconosciuti al lavoratore durante il periodo di malattia (o infortunio), consistente nel divieto per il...

Ancora una proroga per il rinnovo dei documenti di riconoscimento e...

Alla luce del protrarsi dell’emergenza causata dall’epidemia da COVID-19, sono state stabilite le proroghe della validità dei documenti di riconoscimento e delle patenti di...

L’inquadramento del socio lavoratore nelle S.r.l.

L’inquadramento del socio lavoratore nelle società a responsabilità limitata ha da sempre creato qualche problematica, soprattutto nelle piccole e medie imprese. Cerchiamo quindi di...

Licenziamento illegittimo in caso di insulti al datore di lavoro

Secondo la Corte di Cassazione, non si può licenziare un dipendente che insulta in modo volgare e offensivo il capo se si ritiene vittima...