lunedì, 8 Settembre 2025

Obbligo di certificato penale dal 6 aprile

Forse non tutti sanno che dal prossimo 6 aprile coloro che impiegano  al lavoro una o più persone  per lo svolgimento di attività professionali...

Artigiani e commercianti: contributi INPS anno 2025

Con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025 rubricata “Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2025”, l’Inps ha formulato le indicazioni...

Legge di Bilancio 2024 e possibili misure previdenziali

In attesa di conoscere quali saranno le misure definitive di politica sociale che il Governo intende introdurre con la prossima Legge di Bilancio, qualche...

L’indennità di disoccupazione per i collaboratori nel 2015 (Dis-Coll)

È stata introdotta la nuova indennità di disoccupazione a favore dei collaboratori nei casi di perdita involontaria del proprio incarico (denominata Dis-Coll). Vediamo quali...

Contratto di apprendistato: recesso durante e al termine del periodo di...

Uno degli aspetti più controversi connessi al contratto di apprendistato è la disciplina relativa alle modalità di esercizio del recesso. Ripercorriamo qui di seguito...

Agevolazione per l’assunzione di percettori dell’assegno di inclusione

L’Assegno di inclusione, introdotto dal Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in Legge 3 luglio 2023, n. 85),...

Autonomi e bonus 200 euro, a settembre le domande

È tutto pronto per la concessione dell'indennità una tantum di 200 euro in favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti quale misura di sostegno...

Buoni pasto in regime di smart working: quale trattamento fiscale?

In conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, molti datori di lavoro si sono visti costretti all’utilizzo del lavoro agile per il proprio personale dipendente, come...

Colf e Badanti: scadenza versamento dei contributi

Con cadenza trimestrale il datore di lavoro domestico ha l’onere del versamento dei contributi INPS calcolati sulle ore retribuite nel periodo. Ma a cosa...