Distacco transnazionale dei lavoratori: le istruzioni dell’ispettorato nazionale
Dal 1° gennaio 2017 è entra in vigore la disciplina di cui al Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n. 136 in tema di distacco...
Modello 730/2023 rigo E23: la deduzione per i contributi versati per...
Risultano deducibili in sede di dichiarazione anche i contributi versati per gli addetti ai servizi domestici (autisti, giardinieri, ecc.) ed all’assistenza personale o familiare...
Le nuove misure per i genitori lavoratori durante la quarantena obbligatoria...
Come gestire le assenze dei dipendenti in caso di contagio da Covid-19 dei figli? Quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che hanno...
Legge di bilancio 2021: l’ulteriore detrazione diventa definitiva
Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” ha introdotto, tra le...
L’indennità di disoccupazione per i collaboratori nel 2015 (Dis-Coll)
È stata introdotta la nuova indennità di disoccupazione a favore dei collaboratori nei casi di perdita involontaria del proprio incarico (denominata Dis-Coll). Vediamo quali...
Il contratto a progetto non è per tutti
Il contratto di lavoro a progetto è una delle forme più ricorrenti di flessibilità nel rapporto di lavoro. Esso è riconducibile all’ambito della parasubordinazione,...
Erogazione mensile del TFR non ammessa: i chiarimenti dell’Ispettorato del Lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro in una recente Nota ha chiarito che l’erogazione mensile del rateo di TFR (trattamento di fine rapporto) non è ammessa,...
Le sanzioni Inps per mancato versamento dei contributi
Il versamento dei contributi Inps è obbligatorio per tutti; se non si effettua il versamento anche l’Inps sanziona, in base alla tipologia di violazione...
Autoliquidazione INAIL: scadenza fissata al 16 maggio 2019
Il 16 maggio 2019 è previsto il termine per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019. Si ricorda che tutti i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro...