La formazione contro il quiet quitting
Come conseguenza della pandemia è tornato alla ribalta un fenomeno finora dormiente: il quiet quitting. Si tratta di un sempre più diffuso senso di...
Venditore porta a porta: adempimenti fiscali e contributivi
L’incaricato alla vendita diretta a domicilio (c.d. venditore porta a porta) presenta un regime di tassazione particolare che non sempre però lo esonera dagli...
Contributi INPS artigiani e commercianti: ecco le aliquote per il 2023
L’INPS, con la Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, ha comunicato le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo...
Il riscatto ai fini TFS/TFR per i dipendenti dello Stato è...
Non tutti sono a conoscenza del fatto che sia possibile riscattare dei periodi non coperti da contribuzione previdenziale obbligatoria ai fini pensionistici. Vediamo insieme...
Nessun diritto di rivalsa per i contributi agricoli
A luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha risposto ad un interpello, il n.248 del 16/07/2019, nel quale ha esplicitato quali sono i soggetti che...
Validità delle dimissioni in presenza di fatti concludenti
L’articolo 26 del Decreto Legislativo 2015, n. 151 ha reso obbligatoria l'adozione di una forma specifica per la comunicazione delle dimissioni volontarie da parte...
Ammortizzatori sociali: quali tutele a favore dei lavoratori intermittenti?
La crisi sanitaria collegata alla diffusione del virus Covid-19 ha avuto riflessi pesanti anche a livello economico ed occupazionale. Quali sono le forme di...
Indennità una tantum 200 euro anche ai lavoratori con contribuzione figurativa
Il Decreto Legge 9 agosto 2022, n. 115 recante “Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali” ha esteso il...
Assicurazione casalinghe 2019: ecco come funziona
Come funziona l’assicurazione casalinghe 2019? Quali sono i requisiti per accedervi? Qual è la scadenza per il pagamento del premio? Analizziamo nei dettagli tale...