venerdì, 19 Settembre 2025

Lavoratori fragili: diritto allo smart working sino al 28 febbraio

Il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha prorogato sino al 28 febbraio 2022 il diritto per i cosiddetti lavoratori...

Esonero contributivo 2% lavoratori dipendenti: chiarimenti INPS

Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi...

Cassa colf: cos’è e come funziona

L’art. 50 del CCNL del lavoro domestico specifica esattamente cos’è la cassa colf, ovvero “un organismo che ha lo scopo di fornire prestazioni e...

La formazione contro il quiet quitting

Come conseguenza della pandemia è tornato alla ribalta un fenomeno finora dormiente: il quiet quitting. Si tratta di un sempre più diffuso senso di...

Venditore porta a porta: adempimenti fiscali e contributivi

L’incaricato alla vendita diretta a domicilio (c.d. venditore porta a porta) presenta un regime di tassazione particolare che non sempre però lo esonera dagli...

Contributi INPS artigiani e commercianti: ecco le aliquote per il 2023

L’INPS, con la Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, ha comunicato le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo...

Il riscatto ai fini TFS/TFR per i dipendenti dello Stato è...

Non tutti sono a conoscenza del fatto che sia possibile riscattare dei periodi non coperti da contribuzione previdenziale obbligatoria ai fini pensionistici. Vediamo insieme...

Nessun diritto di rivalsa per i contributi agricoli

A luglio 2019, l’Agenzia delle entrate ha risposto ad un interpello, il n.248 del 16/07/2019, nel quale ha esplicitato quali sono i soggetti che...

Bonus imposta sanificazione e DPI: credito al 28,30% in attesa di...

Credito di imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: i beneficiari che ne hanno fatto richiesta entro il 7 settembre scorso...