Garanzia giovani: la proroga dell’incentivo per il 2019
L’ANPAL ha disposto la proroga dell’incentivo NEET anche per le nuove assunzioni a tempo indeterminato o in apprendistato professionalizzante, effettuate tra il 1° gennaio...
La nuova qualifica del lavoratore impatriato e le agevolazioni previste
Il lavoratore distaccato in un paese estero per 24 mesi, con la qualifica di impiegato, può beneficiare delle agevolazioni previste in favore dei cosiddetti...
Bonus 600 euro: assalto ai siti delle casse previdenziali. Ecco le...
Il primo aprile è stato pubblicato il decreto attuativo per l’istituzione del “Fondo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati...
Prestazioni erogate dalla previdenza professionale obbligatoria svizzera: modalità di tassazione
In caso di rapporto di lavoro svizzero, il contribuente versa obbligatoriamente contributi sia all’AVS (c.d. primo pilastro), sia alla LPP, cioè alla forma di...
Sospensione del versamento dei contributi previdenziali dovuti nel mese di novembre
L’Inps ha fornito una serie di indicazioni in merito alla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali disposta dal Decreto Ristori e dal...
Decontribuzione Sud estesa fino al 2029
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge di Bilancio 2021, l’esonero contributivo per il Sud introdotto dal Decreto Legge 14 agosto 2020,...
Addio PIN INPS dal 30 settembre
Ancora pochi giorni allo switch-off. I PIN dell’INPS resteranno ancora in uso fino al 30 settembre per tutti i profili (anche intermediari e aziende)....
Certificazioni uniche 2022: nuovo codice 24 per i contribuenti forfettari
Il modello di Certificazione Unica 2022, nella sezione per la “certificazione lavoro autonomo, provigioni e redditi diversi”, presenta delle novità rispetto al modello dello...
Bonus 200 euro: i nuovi destinatari dell’indennità
Si amplia la platea dei beneficiari del bonus 200 euro. Il beneficio, infatti, è stato esteso ad alcune categorie di lavoratori finora rimasti esclusi,...