martedì, 16 Settembre 2025

Trattamento integrativo e ulteriore detrazione: novità per il 2022

Il Legislatore, con Legge di Bilancio 2022, nell’ambito della riforma fiscale volta alla riduzione del cuneo fiscale, ha introdotto modifiche alla disciplina del trattamento...

DL Aiuti ter, ulteriore una tantum di 150 euro

In arrivo a novembre un nuovo bonus una tantum, del valore di 150 euro, per lavoratori e pensionati con reddito non superiore a 20.000...

Esonero contributi IVS carico dipendenti: proroga per il 2023

L’esonero sulla quota dei contributi a carico dei dipendenti per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti, introdotto dalla Legge di Bilancio 2022, è applicabile...

Istruzioni per il part time agevolato dei pensionandi

Nell’ambito degli interventi sul mercato del lavoro, la Legge di stabilità 2016 ha introdotto un “part-time agevolato” diretto ai lavoratori dipendenti del settore privato....

Decreto Ristori Bis: congedo straordinario e bonus baby-sitting

Il “Decreto Ristori bis”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 novembre 2020, introduce ulteriori misure a sostegno delle famiglie residenti nelle “zone rosse”, costrette...

Quadro RM e TFR a lavoratori domestici: le regole del gioco

Diversamente da quanto avviene per i lavoratori del settore privato o pubblico, i collaboratori domestici sono sempre tenuti a compilare il quadro RM del...

Lavoratori fragili: diritto allo smart working sino al 28 febbraio

Il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha prorogato sino al 28 febbraio 2022 il diritto per i cosiddetti lavoratori...

Esonero contributivo 2% lavoratori dipendenti: chiarimenti INPS

Per i periodi di paga dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2022, compresa la tredicesima o i relativi ratei erogati nei predetti periodi...

Cassa colf: cos’è e come funziona

L’art. 50 del CCNL del lavoro domestico specifica esattamente cos’è la cassa colf, ovvero “un organismo che ha lo scopo di fornire prestazioni e...