domenica, 14 Settembre 2025

INPS: chiarimenti su gestione separata e commercianti-artigiani

Sintetizziamo i chiarimenti dell’INPS (circolare n. 78 del 14.5.2013 l'INPS) in merito al regime contributivo applicabile a coloro che esercitano contemporaneamente attività lavorative iscrivibili...

Nuovo Bonus mamme 2025

Il Decreto Legge n. 92/2025 modifica quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di esonero contributivo per le lavoratrici madri. In particolare, viene...

Cosa vuol dire retribuzione “a tempo”?

La retribuzione è il corrispettivo riconosciuto al lavoratore subordinato per la prestazione da lui resa. Ma cosa significa retribuzione "a tempo"? Il diritto alla retribuzione...

La nuova cassa integrazione guadagni ordinaria

Dal 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...

Contratti a termine: la facoltà di proroga dopo il Decreto Dignità

Finalità principale del titolo I del Decreto Dignità, rubricato “Misure per il contrasto al precariato”, è il contrasto all’abuso del contratto a termine, mediante...

Infortuni sul lavoro: meno adempimenti per i datori di lavoro

Cosa deve fare il datore di lavoro in caso di infortunio di un lavoratore? Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 14 settembre 2015, n....

Soci di Srl: novità sulla modalità di calcolo del reddito imponibile...

L'Inps, con la circolare n. 84 del 10 giugno 2021, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'individuazione della base imponibile sulla quale i soci...

Assumere una badante ai tempi del Jobs Act

Lo scorso 24 giugno sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale due ulteriori decreti legislativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014). Con uno dei due...

Contributi previdenziali dei professionisti pagati con carta di credito: quando dedurli?

L'art. 10 del TUIR prevede la deducibilità dei contributi previdenziali nell'anno d'imposta in cui sono pagati. Ma cosa succede se la disposizione di pagamento...