mercoledì, 17 Settembre 2025

L’architetto dipendente pubblico che svolge anche attività autonoma paga i contributi...

L’architetto dipendente pubblico che svolge anche attività di lavoro autonomo è tenuto all’iscrizione alla gestione separata INPS, nonostante versi già il contributo integrativo ad...

Indennità Covid-19 onnicomprensiva: la procedura è online!

L’INPS ha attivato la procedura online per la presentazione delle domande di indennità Covid-19 onnicomprensiva. Facciamo il punto sulla procedura e sui soggetti che...

Congedo parentale: pubblicate le prime indicazioni dell’INPS per l’inoltro delle richieste

Con la circolare n. 45 del 25 marzo 2020, l’Inps fornisce le prime istruzioni operative per la richiesta del congedo straordinario per emergenza COVID-19 a...

Iscrizione alla gestione separata: i chiarimenti dell’INPS

Al fine di evitare conseguenze negative sulla posizione previdenziale, l’INPS invia una comunicazione informativa ai soggetti interessati. Con il messaggio n. 2535 del 6.7.2023,...

Colf e badanti: aumentano gli stipendi minimi per il 2020

In data 31 gennaio 2020, la Commissione formata da Fidaldo, Domina con Federcolf, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, e Uiltucs ha stabilito le retribuzioni minime...

Pagamento diretto INPS dei trattamenti di integrazione salariale: nuovo flusso Uniemens-CIG

Con il Decreto Sostegni è stata introdotta una nuova modalità di trasmissione di dati all’Inps per i datori di lavoro che richiedono il pagamento...

Anticipo del TFR: dal 2015 in busta paga ogni mese

La neo approvata Legge di Stabilità 2015 disciplina, a favore dei lavoratori dipendenti, la possibilità di richiedere la liquidazione periodica delle quote maturate mensilmente...

Fondo di solidarietà bilaterale per attività professionali: istruzioni INPS

A seguito della pubblicazione della Circolare del 26 maggio 2021, n. 77, l’Inps fornisce chiarimenti in merito alla disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale...

Congedo parentale: le novità 2024 per i lavoratori dipendenti

Tra le molteplici novità in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, una delle principali riguarda la disciplina del congedo parentale. In particolare,...