Esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato: cumulabile o non...
Al fine di promuovere forme di occupazione stabile, la Legge di stabilità 2015 permette ai datori di lavoro che effettuano assunzioni a tempo indeterminato...
DVR: il documento di valutazione dei rischi
In questo articolo tratteremo l’aspetto pratico della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, vale a dire l’elaborazione del relativo documento, corrispondente alla quarta...
Ammortizzatori sociali: primi chiarimenti INPS
L’INPS, con proprio Messaggio del 26 marzo 2021, n. 1297 fornisce le prime indicazioni in merito alla gestione degli ammortizzatori sociali introdotti dal Decreto...
Assunzione agevolata di donne svantaggiate: istruzioni operative 2022-2023
Con la decisione C(2023) 4063 final del 19 giugno 2023, la Commissione Europea ha autorizzato la concedibilità dell’esonero per le assunzioni a tempo determinato...
Autoliquidazione INAIL: scadenza fissata al 16 maggio 2019
Il 16 maggio 2019 è previsto il termine per l’autoliquidazione INAIL 2018/2019. Si ricorda che tutti i datori di lavoro soggetti all’assicurazione obbligatoria contro...
Decreto Sostegni: ulteriori settimane per gli ammortizzatori sociali
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del tanto atteso Decreto “Sostegni” (Decreto Legge 22 marzo 2021, n. 41) recante “Misure urgenti in materia di...
L’amministratore unico deve essere assicurato all’INAIL
A seguito di un quesito posto dal Consiglio Nazione dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, l’Inail è intervenuto in tema di copertura assistenziale nei confronti...
Regime bonus Renzi e lavoratori incapienti: quali sono le regole?
Bonus Renzi di 80 euro e trattamento integrativo di 100 euro riconosciuti anche se il lavoratore dipendente risulta incapiente per effetto del minor reddito...
Emergenza COVID-19: CIGS e subentro della cassa ordinaria
Il decreto Cura Italia è intervenuto prevedendo, all’art. 20, che le aziende, le quali alla data di entrata in vigore dello stato di emergenza sanitaria...