Entro il 30 settembre senza sanzioni il versamento dei contributi agricoli
Per i pagamenti effettuati tra il 17 settembre ed il 30 settembre 2022, l’INPS non applicherà le sanzioni civili sui versamenti dei contributi agricoli...
Bonus carburante 2023: esenzione solo fiscale
Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai dipendenti un valore massimo di 200 euro a titolo di buoni carburante, esenti sotto il profilo...
Il ravvedimento operoso per i sostituti d’imposta
Il ravvedimento operoso è lo strumento, disciplinato dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, mediante il quale il contribuente può spontaneamente porre...
Decreto Coesione: nuova agevolazione ZES
Al fine di sostenere lo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e contribuire alla riduzione dei divari territoriali, il Decreto...
Riforma lavoro autonomo: disciplina indennità di clientela
A partire dal 1°gennaio 2025 (periodo d’imposta successivo a quello di entrata in vigore del D. Lgs. 192/2024 di Riforma Irpef/Ires), la deduzione delle...
Legge di bilancio 2024 e lavoro domestico: controlli in arrivo
Tra le numerose novità introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 30/12/2023, spicca il contenuto...
Green pass e obblighi vaccinali: dal 1° aprile nuove misure per...
In vista dell’approssimarsi della scadenza dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022, il Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, ha...
Al via il bando che sostiene gli interventi di conciliazione vita-lavoro
Al via #Conciliamo, il bando che destinerà 74 milioni di euro per i progetti di conciliazione vita-lavoro. È quanto si apprende dal sito della...
Decreto Cura Italia: misure efficaci anche per gli agenti?
Con il Decreto emanato lo scorso 17 marzo denominato “Cura Italia” sono stati previsti numerosi interventi a sostegno di attività, imprese e lavoratori dipendenti....