Ticket licenziamento: quando si applica la tassa per le aziende
È in vigore dal 1° gennaio 2013 il ticket sul licenziamento introdotto dalla riforma del lavoro dell’ex ministro Fornero, la legge n. 92 del...
L’apposizione del termine al contratto dopo il Decreto Dignità
Il Decreto Dignità, che produce i suoi effetti a decorrere dal 12 agosto 2018, introduce alcune novità di sostanziale importanza in tema di contratti a tempo...
La nuova Decontribuzione Sud: cosa cambia dal 2025
La Decontribuzione Sud, così come introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, seppur inizialmente prevista sino al 2029, risultava applicabile fino al 31 dicembre 2024...
Patente a punti nei cantieri: operativa da ottobre 2024
Tra le diverse misure introdotte dal Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 (cosiddetto Decreto PNRR) convertito in Legge 29 aprile 2024, n. 56,...
Distacchi del personale e IVA: imponibili dal 2025
Dal 01.01.2025 i contratti di distacco del personale stipulati o rinnovati saranno soggetti a IVA. Si tratta di una novità che indurrà le imprese...
Da settembre nuove modalità di accesso ai servizi online Inps
Per poter accedere ai servizi online e telematici Inps, l’Istituto ha da sempre utilizzato un proprio sistema di accreditamento delle credenziali di accesso, costituito...
Jobs Act lavoro autonomo: via libera della Camera
La Camera, in data 9 marzo 2017, ha approvato il DDL sul lavoro autonomo e sul lavoro agile (c.d. Jobs Act degli autonomi) che...
Certificazioni uniche 2022: nuovo codice 24 per i contribuenti forfettari
Il modello di Certificazione Unica 2022, nella sezione per la “certificazione lavoro autonomo, provigioni e redditi diversi”, presenta delle novità rispetto al modello dello...
Voucher baby-sitting e asili nido: domanda entro il 31 dicembre 2017
Con il Decreto 1° settembre 2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è stata estesa l’erogazione del voucher per l'acquisto dei servizi...