Indennizzo INPS per cessata attività commerciale
L’INPS, oltre a riconfermare la possibilità di usufruire del sostegno economico per la cessazione definitiva dell'attività commerciale, riesaminerà per l’ammissione al beneficio le domande...
Dimissioni di madri e padri durante l’emergenza Covid-19
A seguito dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-2019 (Coronavirus), cambiano temporaneamente le modalità di richiesta del provvedimento di convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali del...
Decreto rilancio: le novità per i contratti a tempo determinato e...
La Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione con modifiche del Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. "Decreto Rilancio"), recante...
Bonus Irpef 2020/2021: i primi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 29/E del 14 dicembre 2020, fornisce i primi chiarimenti di carattere interpretativo in merito al riconoscimento del...
I social network entrano in gioco nel Codice deontologico di Commercialisti...
Il nuovo art. 39 del Codice deontologico dei Commercialisti e degli Esperti contabili cambia passo e amplia il raggio d’azione: da “Rapporti con la...
Accesso nei luoghi di lavoro: obbligatorio il green pass dal 15...
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge del 21 settembre 2021, n. 127, diventa obbligatorio il Green Pass per l’accesso ai luoghi...
Esonero 0,80% dei contributi carico dipendente: prime indicazioni INPS
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), il Legislatore, tra le altre misure volte...
Agevolazione 2023 per l’assunzione di beneficiari del reddito di cittadinanza
Al fine di promuovere l’inserimento stabile nel mercato del lavoro dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza, il Legislatore ha previsto un’agevolazione contributiva per coloro...
Congedo matrimoniale e altri eventi sospensivi del rapporto di lavoro: quale...
Il congedo matrimoniale è disciplinato dal Contratto Collettivo Interconfederale del 31 maggio 1941 e dalla contrattazione collettiva che ne regolamenta le modalità di fruizione. I CCNL generalmente...