Ddl di Bilancio 2025, nuova IRPEF: figli a carico fino a...
Il disegno di legge di Bilancio per il 2025 apporterà misure significative per quanto concerne la curva Irpef rivedendo aliquote e scaglioni nonché il...
I benefici della cultura aziendale in una comunità lavorativa
La cultura gioca un ruolo fondamentale all'interno di una comunità lavorativa, influenzando profondamente il modo in cui le persone collaborano, comunicano e si sentono...
Le ferie dei lavoratori domestici: cosa è utile sapere
Le ferie sono un diritto garantito dalla stessa Costituzione e come tale il lavoratore non può rinunciarvi. Utili per il recupero psico-fisico della persona...
Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione
Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...
Assegno al nucleo familiare: dal 1° aprile richieste solo in via...
Dal 1° aprile 2019, addio alla presentazione della consueta modulistica cartacea per la richiesta degli assegni per il nucleo familiare al datore di lavoro....
Gestione separata INPS 2020: ecco le aliquote e gli importi
L’INPS, con la circolare n. 12 del 3 febbraio 2020, ha comunicato le aliquote e il valore minimale e massimale del reddito erogato per...
Sospensione del pagamento dei contributi INPS: comprende la quota a carico...
È noto che sulla retribuzione di un lavoratore dipendente grava una percentuale di contributi (generalmente pari al 33%), di cui una parte (generalmente pari...
Baby-sitter e congedo Covid-19
A seguito delle novità introdotte, l’Inps, con la Circolare dell’8 luglio 2020, n. 81, fornisce le istruzioni per la corretta fruizione del congedo per...
Conguagli di fine anno, trattamento integrativo e ulteriore detrazione fiscale
I datori di lavoro, in qualità di sostituti d’imposta, sono chiamati ogni anno ad effettuare il conguaglio sia fiscale che contributivo delle retribuzioni erogate ai propri lavoratori subordinati. Adempimento...