Artigiani e commercianti: contributi INPS anno 2025
Con la circolare n. 38 del 7 febbraio 2025 rubricata “Artigiani ed esercenti attività commerciali: contribuzione per l’anno 2025”, l’Inps ha formulato le indicazioni...
Lavoro sportivo: gli adempimenti generali dopo la riforma
Dopo numerose proroghe, a decorrere dal 1° luglio 2023 sono entrate in vigore la quasi totalità delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 36/2021 che...
Decreto Milleproroghe 2025 e contratti a tempo determinato
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha differito la possibilità per il datore di lavoro e lavoratore, in assenza di specifiche disposizioni da parte della contrattazione...
Occupazione giovani e istruzioni INPS per l’incentivo 2017
Con la Circolare del 28 febbraio 2017, n. 40, l’Inps ha fornito i propri chiarimenti interpretativi e le istruzioni operative in merito all’incentivo per...
Coronavirus: smart working o tele-lavoro?
Stante la contingente situazione emergenziale venutasi a creare a seguito della pandemia causata dal virus COVID-19, nella quale il Paese suo malgrado è costretto...
La certificazione dei rapporti di lavoro: gli atti certificabili
Uno dei principali strumenti utili a ridurre il contenzioso in materia di lavoro è quello della certificazione, attraverso la quale le parti contraenti possono...
Bonus 80 euro: ulteriori chiarimenti dall’Agenzia
Ieri, con la circolare n. 9/E, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ai dubbi relativi all’applicazione del credito previsto per l’anno 2014 dal Decreto Renzi,...
Pagamento degli stipendi soltanto con strumenti tracciabili
La nuova legge di bilancio per il 2018 ha previsto lo stop all’uso del contante per il pagamento degli stipendi. Dal 1° luglio 2018,...
Il regime dei rimborsi spese per i lavoratori in smart working
Se è stato stabilito un rimborso spese ai dipendenti in smart working, in quali casi il rimborso spese non concorre alla determinazione del reddito...