Lavoratori domestici durante il periodo di comporto
Quali sono le tutele per colf e badanti in caso di malattia o infortunio? Come viene disciplinato il loro rapporto di lavoro?
In caso di...
Decreto Sostegni: indennità omnicomprensive
Con il Decreto Sostegni, il Legislatore dispone, a favore di lavoratori occupati nei settori maggiormente colpiti dall’emergenza epidemiologica, un’indennità una tantum. Chiariamo quali sono...
La cassazione ribadisce la liceità del lavoro tra familiari
Con approfondimento del 7 maggio 2018, la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza la Sentenza della Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, del...
Riforma lavoro autonomo: il criterio di imputazione dei compensi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....
I benefici della cultura aziendale in una comunità lavorativa
La cultura gioca un ruolo fondamentale all'interno di una comunità lavorativa, influenzando profondamente il modo in cui le persone collaborano, comunicano e si sentono...
Lavoro a chiamata: domande e risposte
La “Riforma Fornero”, che si è "distinta" per i tanti interventi sulle tipologie contrattuali flessibili, non ha risparmiato il lavoro “a chiamata” (altrimenti noto...
Congedi Covid-19 per genitori lavoratori dipendenti fino al 30 giugno
Il Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 ha introdotto un ulteriore periodo di tutele a favore dei lavoratori dipendenti genitori di figli minori...
Autonomia, parasubordinazione, subordinazione: le tre vite delle cosiddette “Partita Iva”
La Legge n. 92/2012 “ Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita”, ormai nota come “Riforma Fornero”,...
Le prestazioni degli steward di impianti sportivi possono rientrare tra quelle...
Per le attività svolte dagli stewart nei relativi impianti, le società sportive costituite ai sensi della legge n. 91/1981 possono ricorrere alle prestazioni di...