sabato, 10 Maggio 2025

Decreto Coesione: nuova agevolazione per l’assunzione di donne svantaggiate

Al fine di favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro per le lavoratrici svantaggiate, anche nell'ambito della Zona Economica Speciale unica per il...

La riforma del lavoro autonomo: la disciplina dei rimborsi spese

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 294 del 16 dicembre 2024 il D.Lgs. 13 dicembre 2024 n. 192 che, in attuazione della L....

Legge di bilancio 2024 e lavoro domestico: controlli in arrivo

Tra le numerose novità introdotte in materia di lavoro dalla Legge di Bilancio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale in data 30/12/2023, spicca il contenuto...

Il green pass per colf e badanti: gli aggiornamenti

Il Decreto Legge n. 127 del 21/09/2021 ha reso obbligatorio a partire dal 15 ottobre fino al 31 dicembre, poi prorogato fino 31 marzo...

Ritenute operate ma non versate, risponde solo il sostituto

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 10378 del 12 aprile 2019, ha posto fine ad uno degli orientamenti giurisprudenziali...

Decreto Cura Italia: congedo parentale straordinario e bonus baby-sitting

A seguito della sospensione delle attività scolastiche a causa della diffusione del Coronavirus (COVID-19), il Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020 dispone...

Il congedo parentale e gli altri istituti retributivi

Per far fronte all’emergenza da Covid-19, l’art. 23 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (conv. in Legge del 24 aprile 220, n....

Le nuove misure per i genitori lavoratori durante la quarantena obbligatoria...

Come gestire le assenze dei dipendenti in caso di contagio da Covid-19 dei figli? Quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che hanno...

L’esonero contributivo alternativo agli ammortizzatori sociali

La Legge di Bilancio 2021 prevede che i datori di lavoro privati che non richiedono trattamenti di integrazione salariale di cui alla citata Legge...