Fringe benefit: le principali novità a partire dal 1° luglio 2020
Quando si parla di fringe benefit si intende qualsiasi elemento aggiuntivo alla retribuzione vera e propria. Solitamente, e nella maggior parte dei casi, il...
Ammortizzatori sociali Legge di Bilancio 2021: l’Inps detta le istruzioni
A seguito dell’introduzione, con Legge 30 dicembre 2020, n. 178, di ulteriori 12 settimane di trattamenti di integrazione salariale, l’Inps è intervenuto in materia...
Modello 730/2021: i giorni contati nelle CU INPS per NASPI, CIG...
Cessa l’allarme per CAF, professionisti e contribuenti alle prese con l’elaborazione dei modelli 730 e, in particolare, con l’attribuzione dei giorni che danno diritto...
Maternità per lavoratrici autonome: tre mesi in più di indennità
Il Legislatore, con Legge del 30 dicembre 2021, n. 234 (cosiddetta Legge di Bilancio 2022), ha introdotto una misura a sostegno della maternità per...
Rapporto sulla situazione del personale: obbligo per aziende con più di...
In attuazione del Codice della pari opportunità tra uomo e donna, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero...
Il contratto a termine dopo il Decreto lavoro: cambiano le causali
Il Decreto Legge del 4 maggio 2023, n. 48 recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, varato dal Consiglio...
Lavoratori sportivi e obbligo di iscrizione all’INAIL
A seguito delle nuove disposizioni in materia di lavoro sportivo, entrate in vigore il 1° luglio 2023, anche l’Inail ha fornito i propri chiarimenti...
Enti Terzo Settore: assunzione agevolata di giovani affetti da disabilità
L’Inps, con proprio Messaggio n. 2906 del 29 agosto 2024, indica le modalità di presentazione delle istanze per poter usufruire dell’incentivo a seguito dell’assunzione...
La nuova Decontribuzione Sud: cosa cambia dal 2025
La Decontribuzione Sud, così come introdotta dalla Legge di Bilancio 2021, seppur inizialmente prevista sino al 2029, risultava applicabile fino al 31 dicembre 2024...