mercoledì, 17 Settembre 2025

Legge di bilancio 2021: l’ulteriore detrazione diventa definitiva

Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” ha introdotto, tra le...

Differito al 15 settembre anche il versamento dei contributi previdenziali

Anche il versamento dei contributi previdenziali che scaturiscono dalle dichiarazioni fiscali viene differito al 15 settembre 2021. Il chiarimento (tanto atteso) arriva con il...

Comunicazione preventiva lavoratori autonomi occasionali: ecco chi è esente dall’adempimento

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 109 del 27 gennaio 2022, ha fornito ulteriori chiarimenti sull’obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali. Come noto, in...

Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro

Il Legislatore, in attuazione della Direttiva europea 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, ha emanato il Decreto Legislativo 27...

Prestazioni occasionali di lavoro: nuovi limiti nel settore turistico e termale

Nell’ambito delle diverse misure in materia di lavoro introdotte dal Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48), trova spazio anche una nuova...

Congedo parentale: le novità 2024 per i lavoratori dipendenti

Tra le molteplici novità in materia di lavoro introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, una delle principali riguarda la disciplina del congedo parentale. In particolare,...

BONUS NATALE 2024: ampliata la platea dei beneficiari

Ampliata la platea del Bonus Natale, riconosciuto anche ai lavoratori dipendenti, senza coniuge a carico, con almeno un figlio a carico e con reddito...

Cuneo fiscale, istruzioni per sostituti d’imposta e contribuenti

La Circolare n. 4 del 16 maggio 2025 dell’Agenzia delle Entrate fornisce istruzioni operative rispetto alle novità in materia d’imposta sul reddito delle persone...

730/2025: deducibilità dei contributi per colf, badanti e baby-sitter

Nel modello 730/2025, il rigo E23 è dedicato alla deduzione dei contributi previdenziali e assistenziali versati per il personale domestico. Si tratta di una misura fiscale che consente...