Welfare alle madri lavoratrici: il parere dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta ad interpello n. 57/2024 del 1° marzo, ha precisato che lo status di maternità non appare idoneo a costituire...
DDL Lavoro e Smart Working: confermato il termine per le comunicazioni...
Il DDL Lavoro, approvato in via definitiva dal Senato lo scorso 11 dicembre 2024, introduce molteplici novità in materia di lavoro, tra le quali...
Ultime Novità Colf e Badanti: la “patente di qualità” e il...
Sono da poco entrate in vigore due piccole ma importanti novità relative alla gestione dei lavoratori domestici. La prima riguarda direttamente i lavoratori, che...
Credito d’imposta sanificazione: sono ammessi i test sierologici?
Rientrano tra le spese ammissibili al credito d’imposta sanificazione, le spese sostenute da un’azienda per l’esecuzione di test sierologici ai propri dipendenti con l’obiettivo...
Gestione separata Inps: contribuzione dovuta anche dai professionisti che non versano...
Sono obbligati ad iscriversi alla Gestione Separata INPS, disciplinata dalla Legge n. 335/1995, e versare quindi la relativa contribuzione sul reddito professionale alla cassa dell’Istituto previdenziale, anche...
NASpI e imprenditorialità soci cooperative
La “Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego” (c.d. NASpI), è stata introdotta con il D.Lgs. del 4 marzo 2015, n. 22. Per poter usufruire della...
Ammortizzatori sociali Covid-19: le novità per i neo assunti e i...
Dopo la prima fase di avvio delle misure di sostegno ai lavoratori dipendenti a seguito della dichiarazione di emergenza per il diffondersi del virus...
Dal 1° ottobre l’INPS non rilascerà più il PIN
Dal 1° ottobre 2020 l'INPS non rilascerà più il PIN per accedere ai servizi on line del proprio sito istituzionale. Il PIN sarà sostituito...
La nuova indennità per i lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata
La Legge di Bilancio 2021 introduce tutele anche a favore dei lavoratori autonomi. In particolare, l’articolo 1, commi da 386 a 401, contiene la...