martedì, 8 Luglio 2025

Benefici contributivi e rispetto del CCNL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la propria Circolare del 6 maggio 2019, n.7, ha fornito alcune precisazioni riguardo ai benefici normativi e contributivi e...

Ritenute dei lavoratori negli appalti

Il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, rubricato “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili”, convertito, con modificazioni, in Legge 19...

Decreto Cura Italia: congedi e indennità per il settore pubblico e...

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 17 marzo 2020 il Decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, meglio noto come “Decreto Cura Italia”,...

Collaboratori domestici: detrazione o deduzione?

In merito alla corretta individuazione del rigo in cui indicare le spese sostenute a favore di collaboratori domestici, accade di incappare in spiacevoli errori...

Ai lavoratori domestici spetta la NASpI?

Anche i lavoratori domestici, assunti con regolare contratto, hanno diritto alla NASpI, alle medesime condizioni previste per i lavoratori subordinati ma con alcune specifiche relative alla...

Bonus baby-sitting: istruzioni operative INPS

A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 con il quale il Legislatore ha introdotto, tra le...

Modello 730/2021: i giorni contati nelle CU INPS per NASPI, CIG...

Cessa l’allarme per CAF, professionisti e contribuenti alle prese con l’elaborazione dei modelli 730 e, in particolare, con l’attribuzione dei giorni che danno diritto...

Maternità per lavoratrici autonome: tre mesi in più di indennità

Il Legislatore, con Legge del 30 dicembre 2021, n. 234 (cosiddetta Legge di Bilancio 2022), ha introdotto una misura a sostegno della maternità per...

Rapporto sulla situazione del personale: obbligo per aziende con più di...

In attuazione del Codice della pari opportunità tra uomo e donna, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero...