Le istruzioni INPS per l’accesso all’assegno di natalità 2018
L’Inps ha fornito le istruzioni operative per l’accesso all’assegno di natalità, disciplinato dalla Legge di Bilancio 2018, anche a favore dei figli nati o adottati...
1 gennaio 2013: DVR obbligatorio per tutte le imprese fino...
Dal 1 Gennaio 2013 tutte le aziende che occupano fino a 10 lavoratori non potranno più autocertificare l’avvenuta valutazione dei rischi, ma saranno obbligate...
Novità in arrivo per le pensioni dei ragionieri
Novità in arrivo per i ragionieri. Per i 30.050 iscritti alla cassa previdenza ragionieri aumenta l’età pensionabile a 68 anni di età con 40...
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
L’epidemia da Covid-19 ha sicuramente impattato sull’economia italiana e le aziende del nostro territorio si sono viste costrette ad investire in misure volte al...
Fringe benefit: nuovo limite di esenzione innalzato a 3.000 euro per...
Tra le nuove misure volte a contrastare gli effetti della crisi internazionale in atto, licenziate dal Governo con il Decreto Aiuti-quater, riveste particolare importanza...
Congedo di paternità obbligatorio al genitore intenzionale
Il congedo di paternità obbligatorio spetta anche alla lavoratrice quando è secondo genitore equivalente in una coppia di due donne risultanti genitori dai registri...
Congedo di paternità obbligatorio: 10 giorni per il 2021
A seguito dell’emanazione della Legge di Bilancio 2021, i giorni di congedo obbligatorio a favore del lavoratore padre sono stati innalzati a dieci.
Il congedo...
Badanti e baby-sitter: nuove indennità a seguito di rinnovo CCNL
A settembre 2020 è stato sottoscritto dalle parti sociali il rinnovo del CCNL lavoro domestico, che identifica colf, badanti e baby-sitter in un’unica e...
Vanti un credito contributivo nei confronti dell’Inps?
Artigiani e commercianti possono vantare un credito contributivo nei confronti dell’Ente previdenziale che può essere dovuto a un versamento superiore al dovuto ovvero a...