La deduzione dei contributi INPS per collaboratori domestici
Nella dichiarazione dei redditi 2018 (anno d'imposta 2017) è possibile dedurre i contributi per addetti ai servizi domestici e familiari. Chiariamo qual è il...
Le nuove misure per i genitori lavoratori durante la quarantena obbligatoria...
Come gestire le assenze dei dipendenti in caso di contagio da Covid-19 dei figli? Quali sono gli strumenti a disposizione dei genitori che hanno...
Decreto Rilancio: le novità per cassa integrazione guadagni ordinaria e assegno...
Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) ha introdotto diverse novità nell’ambito della cassa integrazione guadagni ordinaria e dell’assegno ordinario. Vediamo di...
Decreto Rilancio: proroga congedo straordinario, bonus baby-sitting e permessi Legge 104
La pubblicazione del “Decreto Rilancio”, Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, ha prorogato le misure straordinarie a sostegno delle famiglie con figli,...
Entro il 28 febbraio certificazioni delle ritenute d’acconto
Come ogni anno, entro il 28 febbraio, i sostituiti d’imposta che hanno corrisposto nel 2012 compensi a lavoratori autonomi e/o professionisti o corrisposto provvigioni...
Decreto flussi 2022 per l’ingresso di lavoratori non comunitari: domande dal...
Per l’anno 2022, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari...
Richiesta riduzione contributi Inps per i forfetari: domanda online
Gli esercenti attività di impresa che si avvalgono del regime forfetario possono richiedere la riduzione dei contributi Inps, mediante l’invio all’Ente di una domanda...
Fringe benefit 2025: tra conferme e novità
La Legge di Bilancio 2025 conferma anche per il triennio 2025-2027 il limite di esenzione dal reddito dei cosiddetti fringe benefit.
Infatti, per espressa previsione...
Esonero contributivo per l’assunzione di donne
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto alcune disposizioni anche in materia di assunzioni agevolate. In particolare, l’articolo 1, commi da 16 a 19,...