Bonus 200 euro: i nuovi destinatari dell’indennità
Si amplia la platea dei beneficiari del bonus 200 euro. Il beneficio, infatti, è stato esteso ad alcune categorie di lavoratori finora rimasti esclusi,...
DVR: il documento di valutazione dei rischi
In questo articolo tratteremo l’aspetto pratico della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, vale a dire l’elaborazione del relativo documento, corrispondente alla quarta...
Sospensione versamenti e adempimenti per le società sportive
Arrivano i chiarimenti dell’INPS sulla sospensione dei termini degli adempimenti e versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, gli enti...
Smart working: novità del Decreto Milleproroghe
In sede di conversione in Legge del Decreto Milleproroghe è stata disposta la proroga del regime di smart working “semplificato” (senza firma di accordo...
Detassazione delle mance: chi sono i beneficiari?
La Legge di bilancio 2023 ha previsto una detassazione in merito alle mance percepite dal personale impiegato nel settore ricettivo e di somministrazione alimenti...
Al via dal 1° luglio la nuova procedura di compensazione dei...
A decorrere dal 1° luglio 2024 sono applicabili le nuove disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 sulla compensazione dei crediti e, più nello...
Ancora una proroga per il rinnovo dei documenti di riconoscimento e...
Alla luce del protrarsi dell’emergenza causata dall’epidemia da COVID-19, sono state stabilite le proroghe della validità dei documenti di riconoscimento e delle patenti di...
Indennità una tantum per lavoratori in part-time ciclico anche nel 2023
Con il Decreto Legge 18 ottobre 2023, n. 145 recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela...
Rimborsi spese professionali sotto la lente dell’IRDCEC
L’IRDEC, con la circolare 9 gennaio 2014 n. 37/IR, ha fornito importanti chiarimenti rispetto al trattamento fiscale dei rimborsi spese del professionista e delle...