mercoledì, 2 Luglio 2025

La nuova paternità obbligatoria a partire dal 2022

Al fine di migliorare la conciliazione dei tempi vita-lavoro, il Legislatore ha introdotto e modificato una serie di misure e congedi riconosciuti ai genitori...

Protocollo per la promozione della sicurezza nei percorsi alternanza scuola-lavoro

In data 26 maggio 2022, il Ministero dell’Istruzione, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e l’Inail hanno stipulato...

Decreto “Milleproroghe” e novità lavoro

A febbraio 2016 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. 210/2015). Riepiloghiamo, punto per punto, gli interventi...

Decreto Liquidità: agevolazioni per l’acquisto delle mascherine

Il Governo si occupa ancora di sanificazione: per agevolare l’acquisto di presidi volti a limitare le possibilità di contagio da Covid-19, è stata allargata...

Bonus carburante, i chiarimenti del fisco

Con la circolare n. 27/E del 14 luglio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti relativi al bonus carburante introdotto dal decreto “Ucraina”...

Pagamento degli stipendi soltanto con strumenti tracciabili

La nuova legge di bilancio per il 2018 ha previsto lo stop all’uso del contante per il pagamento degli stipendi. Dal 1° luglio 2018,...

Credito d’imposta sanificazione, percentuale e codice tributo in vigore

Non ha mancato di suscitare malumori la misura percentuale del 15,6423% relativa al credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione...

Trasferte e distacchi dei lavoratori: cosa fare durante l’emergenza Covid-19

L’emergenza sanitaria in corso, causata dal virus Covid-19, ha portato il Governo ad emanare numerosi provvedimenti, con la finalità di ridurre il rischio di...

Quarantena = Malattia? I chiarimenti dell’INPS

In caso di quarantena domiciliare per il lavoratore non scatta automaticamente la malattia. Lo chiarisce l’INPS con il messaggio n. 3653 del 9 ottobre...