sabato, 5 Luglio 2025

Ulteriori congedi Covid-19 e bonus baby-sitting fino a giugno 2021

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30, tra le altre misure disposte per far fronte all’emergenza epidemiologica...

Parziale esonero contributivo per le partite IVA danneggiate dagli effetti economici...

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro (a breve in GU) il Decreto Interministeriale 17 maggio 2021 che detta criteri e modalità...

Contribuzione DIS-COLL maggiorata a partire dal 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha modificato alcuni aspetti della normativa in materia di indennità di disoccupazione DIS-COLL con particolare riferimento ai soggetti destinatari...

Decreto flussi 2022 per l’ingresso di lavoratori non comunitari: domande dal...

Per l’anno 2022, sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari...

Assunzioni agevolate under 36: istruzioni per la fruizione nel 2022-2023

La Commissione Europea, con la decisione C(2023) 4061 final del 19 giugno 2023, ha autorizzato la fruizione dell’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato...

Certificazione Unica 2024: compilazione dei dati relativi ai familiari a carico

Tra le novità apportate al modello della Certificazione Unica 2024, relativa ai redditi percepiti nel periodo d’imposta 2023, vi è anche la modifica introdotta...

Decreto flussi 2025: precompilazione delle istanze entro il 30 novembre

I datori di lavoro che intendano richiedere il rilascio del nulla osta al lavoro di lavoratori stranieri per l’anno 2025, potranno precompilare le istanze...

Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’impresa

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 15 maggio 2025, n. 76, il prossimo 10 giugno entreranno in vigore le disposizioni per la...

Come ottenere il green pass? Ecco tutti i canali disponibili

Da mesi ormai si parla sempre più insistentemente del famigerato “Green Pass”, conosciuto anche come “Certificato Verde Digitale” o “Passaporto vaccinale”. Chiariamo in quali casi...