Le novità sugli ammortamenti dell’esercizio 2021
L’art. 1 c. 711 della Legge di Bilancio 2022 prevede la possibilità di sospendere il calcolo delle quote degli ammortamenti dei beni anche con...
La sospensione della copertura delle perdite d’esercizio nel bilancio 2020
L’art. 6 del Decreto Liquidità, convertito dalla legge di Bilancio 2021, ha disposto la sospensione temporanea della copertura delle perdite generate dal reddito di...
Bilancio sociale al debutto per le cooperative sociali
La nuova disciplina dell’impresa sociale (D.Lgs. 112/2017) stabilisce l’obbligo per le cooperative sociali di redazione e deposito presso il Registro Imprese nonché di pubblicazione...
Contributi Covid: come si rilevano in bilancio?
Nel 2020 le aziende italiane hanno fronteggiato la crisi causata dalla pandemia mondiale facendo affidamento su una serie di agevolazioni che il Governo ha...
Distribuzione degli utili: adempimenti anche per le Srl trasparenti?
È tempo di bilanci, di determinazione delle imposte e di distribuzione degli utili. Su quest’ultimo argomento ci soffermiamo per approfondire gli adempimenti previsti e...
Visto di congruità e conformità dei dati finanziari, le linee guida...
È stato pubblicato il documento “Linee guida per il rilascio del visto di conformità e del visto di congruità sull’informativa finanziaria aziendale da parte...
Operazioni con parti correlate e relativa informativa in nota integrativa
Che cosa sono le parti correlate? Quali sono le operazioni che possono essere concluse tra parti correlate? Qual è il loro corretto trattamento contabile?...
Beni transizione 4.0, il trattamento contabile del credito d’imposta
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 2022 (ovvero 30 giugno 2023 se ci si avvale del termine lungo) la possibilità di...
Rivalutazione dei beni in bilancio: profili contabili
Chiariamo, anche attraverso degli esempi pratici, quali sono le tecniche che è possibile utilizzare per la rivalutazione dei beni d’impresa, alla luce delle ultime...