venerdì, 25 Luglio 2025

Ambiente: dal 13 giugno l’AUA semplifica la vita alle piccole-medie imprese

Il 29 maggio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente della Repubblica n. 59 del 13/03/2013 che contiene il regolamento...

Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile

È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...

Stop al capitale ridotto: ora solo semplificate!

Importanti novità nel diritto societario. Viene aperta a tutti la possibilità di partecipare alla società a responsabilità limitata semplificata e viene abolita la società...

Soglia più ampia per la contabilità semplificata

È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede  l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...

Amministratore e dipendente: l’INPS fornisce chiarimenti sulla compatibilità delle cariche

L’INPS, con il messaggio n. 3359 del 17 settembre 2019, ha fornito importanti precisazioni sulla compatibilità tra lo status di amministratore di società di...

Anatocismo bancario: condizioni di legittima applicazione

L'anatocismo consiste nella capitalizzazione degli interessi maturati su una certa somma. Di fatto, alla scadenza stabilita, gli interessi si sommeranno al capitale dal quale derivano,...

Credito d’imposta società benefit: ecco il codice tributo

L’agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 42/E del 27 luglio 2022, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...

Investimenti 4.0, dietrofront del MEF: sì al cumulo

Con la circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanza fornisce specifici chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento...

Contributo a fondo perduto anche se l’attività è cessata

Le domande di accesso al contributo a fondo perduto previsto dai DL Ristori e Ristori-bis aumentano di giorno in giorno ma, di pari passo,...