mercoledì, 30 Aprile 2025

Bonus ristorazione collettiva al via

Dal 6 giugno al 20 giugno 2022 sarà possibile presentare le istanze per accedere al contributo a fondo perduto per la ristorazione collettiva di...

Le società in perdita sistemica diventano di comodo

Dal 2013 le società in perdita sistemica entrano a far parte della platea delle società non operative. Cosa prevede in concreto la nuova disciplina?...

Diritto annuale 2013: gli importi dovuti non cambiano

La nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 261118 del 21.12.2012 ha definito gli importi del diritto camerale annuale per il 2013. Sostanzialmente sono...

SCIA Telematica: prime riflessioni operative

Con la pubblicazione del DPR 160/2010 si è avviato il processo di riordino e informatizzazione dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) le...

Cessione d’azienda e TFR

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un'accesa discussione, soprattutto nelle aule dei tribunali, sulla responsabilità solidale dell’impresa cedente in merito al TFR dei dipendenti...

Diritto Camerale: il pagamento slitta dal 30 giugno al 31 luglio...

Il MIMIT, con un avviso del 13 giugno rivolto alle Camere di Commercio, ha disposto la proroga della scadenza annuale del diritto camerale 2024...

Sono deducibili le polizze key man?

Il vero valore aggiunto di un’azienda, al di là delle risorse materiali o del know how, sono le risorse umane. Per questo motivo, negli...

Attribuzione e riattribuzione ritenute: quali elementi in dichiarazione?

Attribuzione e ri-attribuzione: è questo l’esercizio contabile che ogni anno i soci si accingono a gestire per ottimizzare le imposte dovute compensandole con le...

IRAP: le novità previste dalla Legge di Stabilità 2015

La legge di Stabilità 2015 ha previsto con decorrenza dal 1 gennaio 2015 la totale deducibilità dalla base imponibile IRAP del costo dei lavoratori...