Soglia più ampia per la contabilità semplificata
È questa la novità in arrivo che modifica il testo dell’art. 18 del DPR n. 600/1973, che prevede l’innalzamento dei limiti dimensionali previsti per...
Decreto sostegni-bis: si allarga la platea dei beneficiari del contributo a...
Il Decreto Sostegni bis (DL n. 73/2021, convertito nella Legge n. 106/2021) prevede nuovi contributi a fondo perduto per le partite IVA.
La prima grande...
Credito d’imposta beni strumentali, i chiarimenti del Fisco
Con la circolare n. 9/E del 21 luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate risponde ai quesiti inerenti il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali...
Aliquote IRAP: riduzione del 10% dal 2014
Diminuiscono del 10% circa le aliquote IRAP applicabili dal periodo d’imposta 2014, con effetto sulla dichiarazione IRAP 2015. È quanto stabilito dal D.L. n....
Il trattamento fiscale delle spese di rappresentanza
Le spese di rappresentanza sono quei costi che le aziende sostengono con la finalità di accrescere il prestigio e l’immagine dell’impresa e quindi, indirettamente,...
Sede sociale: ecco come fare per cambiarla
Nella vita societaria è frequente variare l'indirizzo della sede sociale. Quale procedura seguire? In quali casi è necessario rivolgersi al Notaio? Cosa cambia per...
Diritto camerale: viene prorogato anche quello?
Come noto, il 16 giugno 2016 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il D.P.C.M. del 15 giugno 2016 che differisce, per l’anno 2016, il...
Bonus centri storici: a chi spetta e a quanto ammonta?
C’è tempo fino al 14 gennaio 2021 per inviare la domanda per richiedere il cd. bonus per i centri storici, istituito per sostenere le...
Legge Sabatini per gli investimenti, riapre lo sportello
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto del 2 luglio 2021, dando seguito agli stanziamenti previsti dal D.L. 99/2021, ha riaperto lo sportello della...