Corrispondenza e siti web: quali indicazioni obbligatorie?
Capita, nella prassi, di riscontrare l'incompletezza delle intestazioni di comunicazioni, fatture e documenti simili, che invece devono rispettare le prescrizioni dettate dal codice civile...
Perdite su crediti: deducibilità anche per mantenere buoni rapporti con debitore
Importante ordinanza della Corte di Cassazione riguardo alle perdite su crediti deducibili dal reddito d’impresa. Le imprese potranno dedurre dette perdite anche se non...
Sindaci di società: quali responsabilità?
La responsabilità civile dei sindaci è uno dei temi caldi di questa estate in vista dell’obbligatorietà (a partire dal 15 agosto) della polizza RC...
Compensi agli amministratori: deducibili con delibera
I compensi agli amministratori sono deducibili dal reddito d’impresa solo nel caso in cui siano prestabiliti nello statuto o approvati dall’assemblea dei soci. A...
Stop al capitale ridotto: ora solo semplificate!
Importanti novità nel diritto societario. Viene aperta a tutti la possibilità di partecipare alla società a responsabilità limitata semplificata e viene abolita la società...
Start up innovative. Il motore (diesel) che farà ripartire l’Italia?
Il D.L. 28/06/2013 n. 76 del Governo, recante interventi urgenti per la promozione all’occupazione, soprattutto giovanile, ha apportato delle modifiche significative anche sul fronte...
Quando il valore delle partecipazioni è nascosto
La data ravvicinata del prossimo 1 luglio entro cui procedere all’asseverazione delle perizie di rivalutazione delle quote o azioni societarie possedute da persone fisiche,...
Pillole di PEC
Si avvicina rapidamente la scadenza del 30 giugno 2013, data entro la quale le ditte individuali attive e non soggette a procedure concorsuali devono...
Focus sui fatti intervenuti dopo la chiusura del bilancio
Il periodo dedicato agli adempimenti di bilancio sta giungendo al termine, ma sarebbe bene volgere un ultimo sguardo ai primi mesi dell’esercizio in corso,...