lunedì, 15 Settembre 2025

Il condominio e le regole della privacy

Non è un mistero che, alle volte, si generino dissidi tra condomini, anche per questioni legate alla privacy. Proprio per questo, il Garante della...

Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio

Il codice civile disciplina in maniera rigorosa il procedimento che conduce all’approvazione del bilancio di esercizio. Sebbene il diritto contabile sia stato oggetto di...

Il professionista con tre studi paga l’Irap

Se sei un professionista e utilizzi tre studi per la tua attività, non puoi sfuggire all'imposizione IRAP. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n....

Liquidazione di SRL senza notai? Si può!

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso il parere che è possibile accertare alcune delle cause di scioglimento di SRL, senza ricorrere alla funzione...

Imprenditore individuale deceduto: cosa fare?

In caso di morte dell’imprenditore individuale, gli eredi del defunto possono continuare l’attività d’impresa? Se sì, quali sono i principali adempimenti fiscali e amministrativi...

Cambia la tassonomia per il deposito dei bilanci delle società di...

Le istanze di deposito dei bilanci d'esercizio chiusi al 31 dicembre 2017 e presentate dal 1° marzo 2018, devono rispettare obbligatoriamente la nuova versione...

Tassa annuale libri sociali: entro il 16 marzo il versamento

Manca ancora qualche giorno per effettuare il versamento della tassa annuale libri sociali dovuta per l’anno 2018. Chi sono i soggetti obbligati al pagamento...

La cumulabilità tra le figure del socio e del dipendente

Qual è la compatibilità tra la qualifica di socio e di dipendente della medesima società? E quali sono i risvolti nel caso in cui...

Iper-ammortamento: la perizia tardiva non pregiudica la spettanza del bonus

L’iper-ammortamento spetta anche per i beni entrati in funzione e interconnessi nel 2017, anche se l’impresa è entrata in possesso della perizia giurata nel...