Equitalia: la rateazione si può chiedere online
Equitalia ha presentato il nuovo sito internet che presenta una veste grafica più moderna, con una navigazione intuitiva e un linguaggio diretto, allo scopo...
Come regolarizzare la dichiarazione Iva omessa
Lo scorso 28 febbraio, con proroga per motivi tecnici al 3 marzo, è scaduto il termine per la presentazione della dichiarazione Iva 2017 in...
Ecco le nuove regole del ravvedimento
La Legge di Stabilità 2015 offre al contribuente nuove e più ampie possibilità di regolarizzare i propri errori, ritardi o dimenticanze in riferimento al...
Proroga tardiva della cedolare secca con ravvedimento operoso
L’omessa o tardiva presentazione della comunicazione di proroga del contratto di locazione con cedolare secca può essere oggetto di ravvedimento operoso. Si tratta di...
Chi comunica la cessazione della tenuta delle scritture contabili del contribuente?
Per il professionista, una delle prime cose da fare all'atto della cessazione della tenuta della contabilità di un cliente, è quella di comunicare all'Agenzia delle Entrate...
Decreto Sostegni: stralcio dei ruoli fino a 5.000 euro
Il Decreto Sostegni (DL 41/2021) prevede l’annullamento automatico dei carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2010. Analizziamo i...
Novità antiriciclaggio dalla quarta direttiva UE
In sede comunitaria sono in corso i lavori per l'emanazione della IV Direttiva “antiriciclaggio e antiterrorismo”, ai quali partecipano tutti i Paesi UE con...
Reclamo tributario: il valore della lite tiene conto delle perdite
Se l'atto tributario reclamabile contiene delle perdite IRES, per determinare il valore della lite bisognerà tenere conto delle imposte virtuali! Vediamo quindi come si...
Se c’è incoerenza, il rimborso del modello 730 è bloccato
Se vi sono elementi di incoerenza nella dichiarazione, il rimborso del credito risultante dal modello 730 è bloccato dall’Agenzia delle Entrate. È questo, in...