martedì, 29 Luglio 2025

Il fermo amministrativo è illegittimo senza cartella esattoriale

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18380 dello scorso 26 ottobre 2012, ha sancito che il fermo amministrativo è legittimo soltanto se...

Tardiva presentazione delle dichiarazioni e ravvedimento operoso

L’omessa presentazione delle dichiarazioni Unico, IVA autonoma, IRAP, 770, degli atti relativi ad imposta di registro, imposte ipotecarie e catastali e imposta e di...

Accertamento con adesione: basta dubbi!

Il dott. Ernesto Gatto chiarisce alcuni dubbi sull'accertamento con adesione. Se un contribuente, dopo aver sottoscritto l'accordo con il Fisco, non versa l’intero importo...

Per la rottamazione delle cartelle la prima scadenza è il 15...

C’è tempo fino al 15 maggio per aderire alla nuova definizione agevolata prevista dal D.L. 148/2017. Si ricorda che attraverso questo sistema, i contribuenti...

Avvisi bonari, consultazione e gestione in 4 mosse

Sono operative le funzionalità che consentono al contribuente di gestire le comunicazioni degli esiti dei controlli effettuati che danno luogo ai cd. avvisi bonari...

Cedolare secca: 4 provocazioni

A seguito dell’approvazione dell’articolo 3 del D.Lgs 14 marzo 2011 n. 23 è stata introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità con cui tassare...

Scusabile il tardivo pagamento di una rata se il prospetto di...

Scusato il ritardato pagamento di una rata di un avviso bonario, imputabile a un errore nella scadenza indicato nel prospetto di dilazione che il...

Comunicazione di irregolarità, il Fisco scrive: come rispondere?

Le comunicazioni di irregolarità (cd avvisi bonari) sono emesse a seguito dell'attività di controllo sulle dichiarazioni fiscali, sulla base dei dati dichiarati dal contribuente...

Riammissione alla rateazione: ecco tutte le istruzioni

Entro 10 giorni dal pagamento della prima delle rate scadute, potrà essere presentata, all'Agenzia delle Entrate che ha emanato l'originario provvedimento di rateazione, l'istanza...