Aggiornamento dell’Analisi Nazionale dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
Il 27 maggio 2025 è stata resa pubblica l’ultima Analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo, elaborata dal Comitato di...
La rottamazione delle cartelle non sempre è conveniente
Per ciò che riguarda la cosiddetta rottamazione delle cartelle, la legge di conversione del D.L. n. 193/2016 ha introdotto significative novità come l’inclusione nella...
Pagamento della prima rata in lieve ritardo? Non compromette la dilazione
Il tardivo pagamento, di un solo giorno, della prima rata relativa alla dilazione delle somme dovute a seguito di liquidazione automatica (art. 3-bis del...
Agenzia delle Entrate-Riscossioni è la nuova Equitalia (cosa cambia veramente?)
Il decreto fiscale n. 193 del 22 ottobre 2016 già pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale abolisce Equitalia e trasferisce ad un nuovo ente tutte le...
Decreto Sviluppo: la semplificazione a favore delle imprese fa il pieno
L’art. 7 del D.L. n. 70/2011 (cd. Decreto sviluppo) regolamenta le semplificazioni in materia tributaria in favore delle imprese. In questo articolo prendiamo in...
Il documento di riconoscimento perde valore nelle procedure antiriciclaggio di studio
L'art. 27 del decreto Semplificazioni porta con sé un alleggerimento degli obblighi dei professionisti investiti degli adempimenti in tema di antiriciclaggio e contrasto al...
Ancora chiarimenti con la circolare dell’Agenzia delle Entrate
La circolare dell’Agenzia delle entrate n. 25/E del 19 giugno 2012 fornisce importanti chiarimenti in tema di detrazione 36%, spesometro, studi di settore, disciplina...
Modello EAS omesso: sanabile entro il 31 dicembre 2012
La Risoluzione n.110/E del 12 dicembre 2012 ha affermato che, per effetto della remissione in bonis (art.2, comma 1, DL 16/2012), l’omessa presentazione del...
Rateizzazione agenzia riscossione: aggiornamenti normativi e nuovi modelli 2025
Cambiano i modelli da utilizzare per presentare le richieste di rateizzazione a partire dal 1° gennaio 2025 che diventano i seguenti:
modello RS per...