sabato, 12 Luglio 2025

Arriva il minicondono per le cartelle di pagamento

Ci sono due modi per attirare l’attenzione di un nostro cliente. Il primo è quello di chiamarlo per aggiornarlo sugli importi delle prossime rate...

Conservazione sostitutiva e controlli dell’autorità tributaria

Con l’avvio dell’obbligo di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione è stato introdotto anche l’obbligo di conservazione sostitutiva delle stesse (v. art. 1 co....

Il cndcec pubblica la lettera di incarico professionale

Il CNDCEC pubblica la Nota Informativa n. 66/2012, del 31 luglio 2012, che contiene il facsimile della lettera di incarico professionale, secondo quanto previsto...

Definizione agevolata 2018: pubblicati i moduli di adesione

Sono stati pubblicati il 6 novembre scorso sul sito web dell'Agenzia Entrate-Riscossione, i modelli di adesione che i contribuenti dovranno utilizzare per la presentazione delle...

Le novità di Unico 2012 per imprese e società

Anche quest’anno, alla vigilia dei primi adempimenti relativi alle dichiarazioni, pubblichiamo alcune di quelle che sono le novità presenti nel Modello Unico che meritano...

Bollo auto: il termine di prescrizione è di tre anni

Se si dimentica di pagare il bollo auto, quali sono i termini di prescrizione? È ancora valido il termine del terzo anno successivo a...

Stralcio cartelle fino a 1.000 euro: quali debiti saranno cancellati?

I debiti tributari di importo residuo fino a 1.000 euro, affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, saranno automaticamente...

Redditometro e imbarcazioni: le scialuppe di salvataggio

Forse non tutti riescono a godersi una piacevole gita in barca in una tersa giornata estiva a causa dei minacciosi nuvoloni che si addensano...

Il fisco scrive: anomalie tra incassi POS e scontrini/fatture

Il confronto tra l’importo complessivo delle transazioni giornaliere effettuate con strumenti di pagamento elettronico e i dati fiscali delle fatture elettroniche e dei corrispettivi...