Giuseppina Spanò
Le novità sui condomini contenute nel Decreto Agosto
Ecco per voi un riepilogo delle novità sulle delibere assembleari in tema di superbonus 110%, in materia di teleassemblea e in merito ai tempi...
Dal 16 ottobre 2020 riprende la riscossione delle cartelle esattoriali
Dopo un periodo di sospensione durato oltre 7 mesi, riprendono le attività di riscossione coattiva ma c’è la possibilità di chiedere una dilazione di...
Il documento di riconoscimento perde valore nelle procedure antiriciclaggio di studio
L'art. 27 del decreto Semplificazioni porta con sé un alleggerimento degli obblighi dei professionisti investiti degli adempimenti in tema di antiriciclaggio e contrasto al...
Come si può pagare l’IVA da dichiarazione annuale 2019?
Facciamo il punto sulle principali modalità di pagamento del saldo IVA 2019, dopo tutte le novità intervenute in corso d'anno.
16 marzo 2020
Ordinariamente, in questa...
Ancora un rinvio per le scadenze della riscossione coattiva
L'art. 99 del D.L. 14.8.2020 n. 104 pubblicato in GU n. 203 dello stesso giorno prevede un ulteriore rinvio della riscossione coattiva. Per andare...
Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...
I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...
Adeguamento agli ISA: attenzione ai campi da compilare
Il miglioramento del punteggio risultante dall'applicazione degli ISA ha molteplici riflessi fiscali. Di seguito le indicazioni dei righi dei modelli dichiarativi nei quali esso...
Omesso pagamento acconto IMU: c’è tutto il tempo per rimediare
Chi non ha versato l’acconto IMU 2020 entro il 16 giugno ha ancora tempo per rimediare. Chiariamo quali sono le sanzioni e gli interessi...
Cessione crediti d’imposta sulle locazioni: per il momento si fa a...
Sono stati pubblicati moduli e istruzioni per i soggetti che si vorranno avvalere dell'opzione della cessione del credito d'imposta vantato sui canoni di locazione....