Nuovo esterometro: casi pratici e chiarimenti
Dal 1° luglio 2022 la platea di soggetti chiamati all’obbligo di fatturazione elettronica è stata estesa anche ai cd contribuenti minori (minimi e forfetari)...
La rettifica della detrazione IVA dei beni ammortizzabili e il...
I beni ammortizzabili sono quei beni la cui vita utile si suddivide in più esercizi e vengono utilizzati dall’imprenditore / professionista a titolo di...
Inutile fuggire per evitare le notifiche del fisco
In caso di trasferimento, il contribuente deve tenere sempre informato l’ufficio tributario circa il proprio domicilio fiscale, comunicando le eventuali variazioni di indirizzo.
A stabilirlo...
Credito d’imposta per l’acquisto dei nuovi registratori di cassa
È possibile usufruire di un bonus d'imposta per l'acquisto o l'adattamento dei registratori di cassa per la trasmissione telematica dei corrispettivi obbligatoria dal 1°...
Contribuenti IVA, appuntamenti di fine luglio: dichiarazione tardiva e modello TR
Ultimi appuntamenti di fine luglio per i contribuenti IVA:
il 29 luglio scade il termine di presentazione della dichiarazione IVA/2025 c.d. tardiva;
il 31...
Forfettari: regime contributivo agevolato solo per opzione entro il 28 febbraio
Per aderire al nuovo regime contributivo agevolato introdotto dalla Legge di Stabilità 2015 ci sarà tempo fino al prossimo 28 febbraio. Vediamo quali sono...
Definite le regole attuative per il conto fiscale
Cos'è e a cosa serve il conto fiscale? Il conto fiscale è uno speciale conto (come quello bancario) virtuale che registra i debiti da...
Modello IVA TR 2023: prima scadenza il 2 maggio
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’aggiornamento del modello IVA TR unitamente alle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Il modello deve essere...
Split payment per i professionisti
Una delle novità contenute nella manovra approvata pochi giorni fa è l’estensione del meccanismo dello split payment a tutti i professionisti che operano con...