giovedì, 1 Maggio 2025

Commercialisti e Notai fianco a fianco nella conservazione sostitutiva a norma

La conservazione sostitutiva a norma, che ha l’obiettivo di certificare il contenuto dei documenti tramite l’apposizione di firma digitale e marca temporale, apre la...

Lettere di intento e plafond: riflessi nella dichiarazione IVA

Nel corso del 2015 la disciplina delle dichiarazioni di intento ha recepito importanti novità, che, di fatto, hanno comportato un’inversione di ruoli negli adempimenti...

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti 2016

Scade il prossimo 30 novembre il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte per i contribuenti italiani. Come si...
Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Dichiarazione di intento: il mancato invio è violazione formale

Il contribuente fornitore di un “esportatore abituale” che non abbia inviato all’Agenzia delle entrate la comunicazione d’intento non è sanzionabile per “omissione di fattura”...

Quali bonus edilizi non sono stati prorogati per il 2017?

La Legge di Bilancio 2017 ha rinnovato e modificato tutta una serie di detrazioni Irpef relative alle spese sostenute sugli immobili. Sono state prorogate,...
Stretta sulle compensazioni, vietato sbagliare

Stretta sulle compensazioni, vietato sbagliare

Nel segno del rigore e della severità, l’articolo 3 del D.L. 124/2019, denominato “Contrasto alle indebite compensazioni”, estende la disciplina della compensazione in materia...
Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi all’Agenzia delle entrate

Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...

Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....

Dubbi e chiarimenti sulla compilazione del rigo VL30

L’introduzione del nuovo adempimento delle Comunicazioni liquidazioni IVA periodiche ha completamente rivoluzionato il modello della Dichiarazione annuale IVA, in particolare i quadri VH e...

IVA al 4% sul latte fresco solo se destinato al consumatore...

Le cessioni di latte ai laboratori di pasticceria e ai produttori di gelati, non destinato al consumatore finale, non possono godere dell’aliquota IVA ridotta...