Sanzioni ad hoc per la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi...
Tra le tante novità portate dalla Legge di Bilancio 2021 spicca il nuovo sistema sanzionatorio riguardante la certificazione dei corrispettivi memorizzati e trasmessi elettronicamente....
La soglia di tolleranza salva dal reato di evasione dell’IVA
Secondo la Corte di cassazione, l’imprenditore non è punibile per evasione IVA se supera solo di 10 mila euro la soglia di 250 mila....
Aliquota IVA al 10% per l’asporto
Tra le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato disposto il divieto di consumare cibi e bevande nei luoghi pubblici e...
Territorialità IVA nei casi di locazione e noleggio di mezzi di...
È ormai noto il profondo meccanismo di revisione operato alle regole del DPR 633/72 dal D.Lgs. 18/2010 a decorrere dal 01.01.2010, in ottemperanza alla...
Avviso di parcella o di fattura: a cosa serve, chi può...
L’avviso di parcella o di fattura (fattura pro-forma) è un documento emesso per richiedere il pagamento di un importo con l’indicazione dettagliata delle varie...
Soglia a 70 euro per rimborso IVA sugli acquisti degli stranieri
Per rendere più competitivi gli acquisti di beni destinati all’uso personale dei viaggiatori stranieri, il nostro Paese ha ridotto a € 70 il minimo...
Contratti di cointeressenza propria e rilevanza IVA delle somme scambiate
Le somme che saranno scambiate tra due operatori nell’ambito di un contratto di cointeressenza propria, rappresentando cessioni di denaro, non rientrano nel campo di...
Trasmissione telematica corrispettivi: il commercio elettronico è escluso
I corrispettivi derivanti dal commercio elettronico sono esonerati dall’obbligo di invio telematico dei corrispettivi. A chiarirlo è la risposta n. 198 del 19 giugno...
Più tempo per la stampa dei registri IVA e contabili
Tra i tanti cambiamenti intervenuti quest'anno in ambito fiscale, si notano i termini di presentazione delle dichiarazioni annuali IVA e, per alcuni soggetti, dei...