giovedì, 1 Maggio 2025

La rettifica della detrazione IVA per i contribuenti minimi

A decorrere dal 2012, molti degli attuali contribuenti minimi non potranno beneficiare del nuovo regime previsto in base all’art. 27 del D.L. 98/2011. Per...

Secondo la Corte di giustizia europea le lezioni di guida sono...

La nozione di “insegnamento scolastico o universitario” non include quella di insegnamento della guida automobilistica poiché quest’ultima ha carattere specialistico e non “garantisce alla...
regime forfettario aliquota 5

Contribuente forfetario e apertura dell’attività: come fare?

Per i soggetti che intendono aprire una nuova attività, siano essi imprenditori o liberi professionisti, esiste la possibilità di accedere al regime agevolato dei...
Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con IVA agevolata al 4%?

Quando scade la validità della certificazione medica per acquistare beni con...

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’Interpello n. 578/2021, ha chiarito quali caratteristiche deve avere la certificazione medica affinché un portatore di handicap possa beneficiare...
acquisto veicoli disabilità

Auto utilizzata dal disabile: ecco quando decade l’agevolazione IVA

È prevista la decadenza dall’agevolazione IVA nel caso in cui si acquisti un autoveicolo destinato ad un soggetto con ridotte o impedite capacità motorie...

Regime speciale IVA: libri, periodici e quotidiani

In questo articolo prendiamo in considerazione un caso particolare di regime IVA “monofase”, quello dell’editoria, riepilogando le sue caratteristiche e le conseguenti ricadute pratiche...
ricarica dell'auto elettrica agente di commercio

La ricarica dell’auto elettrica è fiscalmente detraibile per l’agente di commercio

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 477 del 15 dicembre 2023, si è espressa sul corretto trattamento ai fini dell’IVA e delle imposte...

Reverse charge e sanzioni: che confusione!

In caso di reverse charge, il regime sanzionatorio comporta l’obbligo di versamento dell’imposta in capo al cessionario/committente anziché in capo al cedente/prestatore. Analizziamo le...
Quale inquadramento IVA per i tour virtuali?

Quale inquadramento IVA per i tour virtuali?

La vendita dei biglietti per i tour virtuali a carattere turistico-museale, limitatamente ai luoghi indicati dall’articolo 10 del D.P.R. 633/72, non rileva ai fini...