domenica, 4 Maggio 2025
Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

Regimi contabili, passaggio al forfettario: la novità elimina il vincolo triennale

In prossimità della fine dell’anno, contribuenti e professionisti saranno alle prese con le opportune valutazioni rispetto al regime contabile da adottare per l’esercizio successivo....

Mancata ricezione delle fatture di fine anno, regolarizzazione ed effetti sul...

Il diritto alla detrazione dell’IVA sui beni e servizi acquistati può essere esercitato al più tardi con la dichiarazione annuale IVA relativa all’anno in...
Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Corrispettivi telematici per le vendite giudiziarie

Le vendite al dettaglio da parte degli istituti vendite giudiziarie devono essere certificate attraverso l’invio telematico dei corrispettivi giornalieri? La risposta è affermativa. Tra le...

Quando la fattura sconta l’imposta di bollo

Al momento di emissione della fattura è necessario verificare non solo l’assoggettabilità o meno all’IVA, ma anche quella all’imposta di bollo che spesso deve...

Approvato il nuovo modello di inizio attività per i forfettari

L’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello AA9/12, con le relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione dei dati che le persone...

IVA ridotta al 4% anche per quotidiani online

Giornali, notiziari, quotidiani, libri e periodici diffusi online dal 2016 scontano l'aliquota IVA ridotta 4%! È questa una delle novità più importanti introdotte dalla...

Partite Iva inattive: chiusura d’ufficio e agevolazioni

Le recenti disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria, contenute nel D.L. n. 98/2011, introducono due novità in materia di partite Iva inattive e di...

Fatture Intra UE: cosa cambia dal 1 gennaio 2013

È stata modificata la tempistica di emissione e di registrazione delle fatture relative alle cessioni  intracomunitarie di beni; dal 1 gennaio la fattura va...

Fattura elettronica per la Pubblica Amministrazione: dal 18 aprile arriva il...

Dal 18 aprile scatta per tutte le amministrazioni pubbliche l’obbligo di ricevere e trasmettere fatture elettroniche conformi allo standard europeo. Chiariamo in cosa consiste...