giovedì, 22 Maggio 2025

Ecobonus: come funzionano i controlli a campione dell’ENEA?

L’art. 14, comma 2-quinquies, del DL n. 63/2013 prevede che l’ENEA possa effettuare controlli sulle attestazioni di prestazione energetica degli edifici e sulla corretta...

I contributi versati ai Consorzi in caso di cedolare secca

Sono deducibili i contributi obbligatori versati dai contribuenti ai Consorzi di bonifica per terreni e immobili? Cosa succede nel caso in cui per tali...

Attività di locazioni d’immobili e incompatibilità con l’esercizio della professione di...

In due Pronto Ordini il CNDCEC indirizza gli Iscritti a valutare l’incompatibilità dell’esercizio della professione in occasione di locazione immobiliare. Ai fini dell’incompatibilità dell’esercizio della...

Bonus 110%, conferma per immobili in comodato

Spetta il super bonus del 110% per gli immobili concessi in comodato? Alla domanda risponde l’Agenzia dell’Entrate con il documento di prassi n. 327...

Cedolare secca nel caso di porzione di immobile

È possibile esercitare l’opzione anche se il proprietario loca solo una o più porzioni dell’immobile abitativo? Sì, ma... vediamo di seguito i dettagli. Tuttavia, in...

Locazioni e Decreto Sicurezza: cosa cambia?

Con la conversione in Legge, lo scorso 4 dicembre 2018, del c.d. Decreto Sicurezza sono state introdotte alcune novità rilevanti anche nell’ambito della locazione....

L’F24 Elide decolla dal primo gennaio 2015

Dal primo gennaio 2015 il modello F24 Elide elementi identificativi è l’unica modalità di versamento dell’imposta di registro e di bollo per la registrazione...

In arrivo i rimborsi IMU

Lo scorso 26 ottobre il MEF ha definito le procedure applicative relative al rimborso dell’IMU che erroneamente è stata versata allo Stato in luogo...

Saldo IMU: alla cassa entro il 17 dicembre

Conto alla rovescia per il pagamento dell’IMU. Un appuntamento pieno di incognite nonostante sia passato un anno dall’entrata in vigore del nuovo istituto giuridico....