venerdì, 4 Luglio 2025

Apprendistato e ammortizzatori sociali

I trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria sono stati estesi ai lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante. Vediamo come funziona la cassa integrazione...

Lavoro a tempo determinato a cavallo d’anno e detrazioni

Le detrazioni che spettano per i redditi di lavoro dipendente e/o assimilati vengono calcolate in base al periodo di lavoro prestato nell'anno e possono...

Revoca dell’incarico di Intermediario paghe per la ricezione telematica delle Comunicazioni...

Si verifica sempre più frequentemente che l’Agenzia delle Entrate renda disponibili le Comunicazioni 730/4 ad Intermediari (professionisti e altri soggetti che gestiscono gli adempimenti...

Smart working: cos’è e come viene regolato

Una volta lo chiamavano “telelavoro”, oppure “lavoro a distanza”. Oggi, con l’evoluzione tecnologica e con il diffondersi di nuovi modelli di organizzazione del lavoro,...

Le istruzioni dell’INPS per l’applicazione del beneficio occupazione sviluppo sud

È stata prevista l’estensione dell’esonero contributivo denominato “Occupazione Sviluppo Sud” anche nei confronti delle assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2019 e il 30...

Illegittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta la prestazione a favore...

Il datore di lavoro può licenziare il lavoratore per giusta causa, nel caso in cui quest’ultimo si sia rifiutato di servire un cliente sprovvisto...

La nuova cassa integrazione guadagni ordinaria

Dal 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...

Le indicazioni interpretative del MLPS sull’applicazione del decreto Dignità

Con Circolare del 31 ottobre 2018, n. 17, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in relazione all’uniforme applicazione della nuova...

Lavoro occasionale di tipo accessorio: check-list degli elementi essenziali

Con la Riforma Fornero prima (L. n. 92/2012) ed il recentissimo Decreto Lavoro (D.L. n. 76/2013, conv. con L. n. 99/2013) poi, sono stati ridefiniti...