Esenzione fringe benefit fino a 3.000 euro: applicabile solo per chi...
Il Decreto Lavoro (Decreto Legge n. 48/2023, convertito in Legge 3 luglio 2023, n. 85), limitatamente al periodo d’imposta 2023, ha innalzato il limite...
Addio ai voucher: l’abrogazione del lavoro accessorio
Il boom che negli ultimi anni ha interessato il lavoro accessorio ha tra l’altro fatto sì che aumentassero in misura esponenziale i casi di...
DVR: il documento di valutazione dei rischi
In questo articolo tratteremo l’aspetto pratico della valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro, vale a dire l’elaborazione del relativo documento, corrispondente alla quarta...
Decreto Ucraina: bonus carburante al dipendente esente sino a 200 euro
Arriva il bonus carburante. Infatti, il Decreto Legge 21 marzo 2022, n. 21, cosiddetto Decreto Ucraina, recante “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici...
Denuncia lavoro notturno e usurante entro il 2 aprile 2024
Entro il 31 marzo di ogni anno, i datori di lavoro, direttamente o mediante un intermediario delegato, sono tenuti a comunicare al Ministero del...
Indennità una tantum 200 euro: primi chiarimenti INPS
Con il Decreto Legge n. 50/2022, come noto, è stata introdotta un’indennità una tantum di 200 euro a favore non solo di lavoratori dipendenti...
Codice degli appalti: le novità lavoro in vigore da luglio 2023
Il nuovo Codice degli appalti, introdotto dal Decreto Legislativo n. 36/2023 ed entrato in vigore lo scorso 1° aprile 2023, sarà operativo solo a...
DDL Lavoro e Smart Working: confermato il termine per le comunicazioni...
Il DDL Lavoro, approvato in via definitiva dal Senato lo scorso 11 dicembre 2024, introduce molteplici novità in materia di lavoro, tra le quali...
Stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2022
In conseguenza del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha disposto la proroga sino...