Colf e Badanti: il Decreto Flussi 2013
Cambia poco sul fronte dell’immigrazione regolare. Nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro interno potesse lasciar presagire una rottura rispetto al passato, ha...
Covid-19: gli aiuti dell’Enasarco agli agenti
Come promesso fin dallo scorso 18 marzo, anche l’Enasarco scende in campo per aiutare i propri iscritti che hanno subito mancati ricavi a causa...
Ancora una proroga per il rinnovo dei documenti di riconoscimento e...
Alla luce del protrarsi dell’emergenza causata dall’epidemia da COVID-19, sono state stabilite le proroghe della validità dei documenti di riconoscimento e delle patenti di...
Indennità una tantum 200 euro: primi chiarimenti INPS
Con il Decreto Legge n. 50/2022, come noto, è stata introdotta un’indennità una tantum di 200 euro a favore non solo di lavoratori dipendenti...
Nuova causale per contratti a termine
A seguito della pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Sostegni bis, diviene concreta la possibilità per la contrattazione collettiva di prevedere nuove causali...
Opzione donna: in pensione prima con il sistema contributivo
Le lavoratrici del settore pubblico e di quello privato possono andare in pensione a 57 o 58 anni di età e 35 di anzianità...
Ammortizzatori sociali: ulteriori indicazioni INPS
Con la Circolare Inps del 9 agosto 2021, n. 125, l’Istituto interviene nuovamente in materia di ammortizzatori sociali, fornendo ulteriori indicazioni operative alla luce...
Quali tipologie di pensioni eroga la Fondazione Enasarco?
La Fondazione Enasarco eroga agli iscritti prestazioni previdenziali, in base ai contributi versati durante l’attività lavorativa ovvero in determinate circostanze. Le prestazioni sono indicate...
Aspetti fiscali del riscatto degli anni non coperti da contribuzione
Il D.L. n. 4 del 28 gennaio 2019 ha introdotto una nuova serie di misure previdenziali tra le quali spicca la possibilità di riscattare...