Padri lavoratori: dal 2018 riconosciuto un congedo obbligatorio di 4 giorni
Belle novità per i neo papà: da quest’anno, infatti, hanno diritto a quattro giorni di congedo obbligatorio, da fruire entro i cinque mesi dalla...
Lavori in appalto: disciplina e condizioni di liceità
Gli attuali frenetici ritmi del mercato impongono alle imprese di mantenere una struttura particolarmente flessibile, tale da garantire una facilità di adeguamento alle specifiche...
Premi di produttività: quando conviene il welfare aziendale?
I premi di produttività godono di una tassazione agevolata al 10% ma possono essere fruiti anche tramite benefit (c.d. welfare aziendale), con esenzione totale...
Le istruzioni INPS per le nuove prestazioni occasionali
Con la Circolare del 5 luglio 2017, n. 107, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la gestione delle nuove prestazioni di lavoro occasionale, introdotte...
DURC online dal 1 luglio 2015
Debutta il 1 luglio 2015 il nuovo DURC online, il Documento Unico di Regolarità Contributiva grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 125 del...
Operativa la piattaforma unica per la verifica della regolarità contributiva
È stata rilasciata la nuova Piattaforma Unica per la verifica e la gestione interattiva della regolarità contributiva. A renderlo noto è l’Inps con proprio...
Il committente-sostituto d’imposta si sostituisce all’impresa appaltatrice
Dal prossimo anno sarà onere del committente sostituto d’imposta versare le ritenute fiscali trattenute dall'impresa appaltatrice o affidataria e dalle imprese subappaltatrici. Ecco nel...
Partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili d’impresa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 15 maggio 2025, n. 76, il prossimo 10 giugno entreranno in vigore le disposizioni per la...
Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...
Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...