DURC: disamina e nuovo periodo di validità
Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...
Assunzioni a tempo indeterminato e agevolazioni contributive
Ritorniamo sull’argomento delle agevolazioni contributive connesse alle nuove assunzioni a tempo indeterminato in quanto, di recente, l’INPS ha richiamato i competenti organi di vigilanza...
Legge di bilancio 2021: l’ulteriore detrazione diventa definitiva
Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” ha introdotto, tra le...
Bonus baby-sitting: istruzioni operative INPS
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 13 marzo 2021, n. 30 con il quale il Legislatore ha introdotto, tra le...
Indennità una tantum 200 euro: primi chiarimenti INPS
Con il Decreto Legge n. 50/2022, come noto, è stata introdotta un’indennità una tantum di 200 euro a favore non solo di lavoratori dipendenti...
Call-center e collaborazioni a progetto
La disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative a progetto è al centro di un costante labor limae legislativo. In questo articolo chiariamo qual è...
L’indennità di disoccupazione per i collaboratori nel 2015 (Dis-Coll)
È stata introdotta la nuova indennità di disoccupazione a favore dei collaboratori nei casi di perdita involontaria del proprio incarico (denominata Dis-Coll). Vediamo quali...
Genitori lavoratori: le istruzioni INPS per assenze dei figli in quarantena
Arrivano le istruzioni INPS riguardo alla fruizione del congedo COVID-19 per la quarantena scolastica dei figli da parte dei lavoratori dipendenti del settore privato:...
Le assenze dei lavoratori dipendenti in periodo Covid-19: quarantena e malattia
Quali sono le differenze tra quarantena, isolamento fiduciario e sorveglianza attiva? Quali sono le indennità riconosciute ai lavoratori? Quali sono i requisiti ai fini...