Assunzioni agevolate Decreto Agosto: le indicazioni operative INPS
Il Decreto Agosto ha introdotto nuove disposizioni in merito alle assunzioni agevolate. Vediamo quali sono i datori di lavoro e le tipologie contrattuali che...
Lavoratori fragili: diritto allo smart working sino al 28 febbraio
Il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha prorogato sino al 28 febbraio 2022 il diritto per i cosiddetti lavoratori...
DURC: disamina e nuovo periodo di validità
Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...
Riders e nuovi provvedimenti a tutela
La straordinaria necessità e urgenza di emanare disposizioni finalizzate ad assicurare protezione economica e normativa ad alcune categorie di lavoratori particolarmente deboli, quali i...
Bonus 600 euro: nuove istruzioni (semplificate) dall’INPS
Con messaggio n. 1381 del 26 marzo 2020, l’INPS ha fornito le prime indicazioni per accedere alle misure disposte dal Governo a sostegno di...
Lavoro agile: siglato il protocollo per il settore privato
Il nuovo Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile, sottoscritto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Parti sociali in data...
Lavori in appalto: disciplina e condizioni di liceità
Gli attuali frenetici ritmi del mercato impongono alle imprese di mantenere una struttura particolarmente flessibile, tale da garantire una facilità di adeguamento alle specifiche...
Legge di bilancio 2021: l’ulteriore detrazione diventa definitiva
Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente” ha introdotto, tra le...
Decreto lavoro: ulteriore taglio al cuneo fiscale
Diverse sono le novità in materia di lavoro introdotte dal Decreto Lavoro, approvato dal Consiglio dei Ministri nella convocazione del 1° maggio 2023. Dall’abolizione...