Assunzione agevolata per sostituzione di lavoratrice in maternità
Il Testo Unico delle disposizioni a tutela e sostegno della maternità e della paternità (D.Lgs. n. 151/2001) oltre a prevedere una serie di tutele...
Dimissioni per fatti concludenti: l’INL spiega come fare
Le dimissioni per fatti concludenti rappresentano una modalità di risoluzione del rapporto di lavoro che si concretizza attraverso il comportamento inequivocabile del lavoratore, dal...
Green pass: al via dal 6 agosto 2021
Dal 6 agosto la certificazione verde Covid-19 (cosiddetta green pass) diventa lo strumento necessario per accedere a numerosi servizi e attività, dai ristoranti ai...
Assegno di natalità: le novità per le richieste 2019
Arrivano dall’INPS, con la circolare n 85, le istruzioni riguardanti l’assegno di natalità, confermato anche per il 2019. Vediamo in quali casi viene riconosciuta...
L’Agenzia chiarisce la tassazione dei compensi arretrati
L’Agenzia delle Entrate si esprime in merito alla tassazione dei compensi arretrati, stabilendone le modalità in base alla sentenza. Vediamo come.
Con la risposta n....
Decreto Liquidità: sospesa fino al 31 maggio la ritenuta d’acconto per...
Agevolazioni in vista per professionisti e agenti. L’art. 19, co. 1, del DL n. 23/2020 proroga quanto già era stato previsto per il mese...
I compensi percepiti dai lavoratori autonomi vanno sempre tassati per cassa
Il lavoratore autonomo che, prima di trasferirsi fuori dal territorio nazionale, effettua in Italia prestazioni per le quali l’incasso avviene quando ormai è residente...
Decreto Sostegni: proroga delle tutele per i lavoratori fragili
Il Decreto Sostegni dispone un ulteriore periodo di tutela a favore dei lavoratori dipendenti cosiddetti fragili. Sintetizziamo i chiarimenti operativi su assenza equiparata al...
Green pass: nuove modalità di controllo per il settore privato e...
Al fine di semplificare la procedura di controllo delle Certificazioni Verdi Covid-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro, con Decreto del Presidente del Consiglio...