martedì, 1 Luglio 2025

La gestione dell’infortunio

Per gli infortuni occorsi ai lavoratori non guaribili entro tre giorni dall’evento il datore di lavoro ha l’obbligo di inoltrare la denuncia/comunicazione di infortunio...

DURC: disamina e nuovo periodo di validità

Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...

Il contratto di apprendistato di primo e terzo livello nel settore...

A seguito della riforma del settore sportivo, in vigore dal 1° luglio 2023, le società e le associazioni sportive dilettantistiche e le società professionistiche...

Bonus Natale 2024: a chi spetta l’indennità una tantum?

Il Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113 (cosiddetto Decreto Omnibus), convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 ottobre 2024, n. 143, ha introdotto un’indennità...

Le somme riconosciute dal Giudice del Lavoro non vanno tassate

Le somme riconosciute da una sentenza del Giudice del Lavoro non sono imponibili e pertanto non subiscono alcuna tassazione in capo al contribuente. A...

Apprendistato di primo livello: assunzione agevolata

L’INPS fornisce chiarimenti in merito allo sgravio contributivo del 100% per le assunzioni con contratto di apprendistato di primo livello, per gli anni 2020...

Rapporto sulla situazione del personale: obbligo per aziende con più di...

In attuazione del Codice della pari opportunità tra uomo e donna, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero...

Cura Italia: sì alla videoconferenza, il lavoro è “smart” anche per...

Lo stato di emergenza imposto all’Italia dall’abbattersi del virus COVID-19 ha portato senz’altro, tra le sue conseguenze, un notevole e diffuso impiego di tutti...

Lavoro part-time e anzianità contributiva ai fini pensionistici

Il Legislatore, con la Legge di Bilancio 2021, ha introdotto un’importante novità in materia di rapporti di lavoro a tempo parziale. L’Inps, con propria...