Legge di stabilità 2015: sgravi contributivi per le assunzioni a tempo...
La legge di stabilità per il 2015 (l. n. 190/2014) è co-protagonista dei cambiamenti introdotti (o in via di introduzione) nel mondo del diritto...
Bonus carburante 2023: esenzione solo fiscale
Anche per il 2023 sarà possibile riconoscere ai dipendenti un valore massimo di 200 euro a titolo di buoni carburante, esenti sotto il profilo...
Obblighi di diligenza e fedeltà del lavoratore
Tra gli elementi che contraddistinguono il rapporto di lavoro subordinato, differenziandolo dal lavoro autonomo e quindi parasubordinato, vi è, in sostanza, quello della subordinazione...
Trattamento di fine rapporto anche per gli amministratori di società
È denominata trattamento di fine mandato (T.F.M.), l'indennità che può essere prevista di comune accordo tra società ed amministratore, in aggiunta alla corresponsione del...
Contratto di lavoro a tempo determinato: principali novità e indicazioni operative
La disciplina del contratto a termine è stata radicalmente modificata al fine di favorire il rilancio dell’occupazione e la semplificazione degli adempimenti a carico...
Bonus 600 euro per i collaboratori sportivi: nuovi vincoli e ultime...
Il D.M. 6 aprile 2020, in attuazione dell’art. 96 del D.L. “Cura Italia”, aveva esteso l’indennizzo di 600 euro, previsto per i lavoratori autonomi,...
Il registro infortuni va in soffitta
In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, con il decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 151,...
Ammortizzatori sociali: nuovo servizio UNI-CIG per la presentazione delle domande
L’Inps, con proprio Messaggio del 29 ottobre 2021, n. 3727, rende noto un nuovo servizio, denominato “Domanda Unificata di cassa integrazione guadagni UNI-CIG”, al...
Assumere una badante ai tempi del Jobs Act
Lo scorso 24 giugno sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale due ulteriori decreti legislativi del Jobs Act (Legge n. 183/2014). Con uno dei due...