Decreto Milleproroghe 2025 e contratti a tempo determinato
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha differito la possibilità per il datore di lavoro e lavoratore, in assenza di specifiche disposizioni da parte della contrattazione...
Colf e badanti: aumentano i contributi per il 2020
Con la circolare Inps n. 17 del 6 febbraio sono stati pubblicati gli importi dei contributi per i lavoratori domestici in vigore dal 1°...
Bonus imposta sanificazione e DPI: credito al 28,30% in attesa di...
Credito di imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione: i beneficiari che ne hanno fatto richiesta entro il 7 settembre scorso...
Assunzioni di percettori di reddito di cittadinanza: guida all’incentivo
È stato introdotto un nuovo specifico incentivo per le imprese che assumono, a tempo indeterminato, soggetti titolari di reddito di cittadinanza. Chiariamo a quanto...
Le somme riconosciute dal Giudice del Lavoro non vanno tassate
Le somme riconosciute da una sentenza del Giudice del Lavoro non sono imponibili e pertanto non subiscono alcuna tassazione in capo al contribuente. A...
Covid-19: gli aiuti dell’Enasarco agli agenti
Come promesso fin dallo scorso 18 marzo, anche l’Enasarco scende in campo per aiutare i propri iscritti che hanno subito mancati ricavi a causa...
Regime bonus Renzi e lavoratori incapienti: quali sono le regole?
Bonus Renzi di 80 euro e trattamento integrativo di 100 euro riconosciuti anche se il lavoratore dipendente risulta incapiente per effetto del minor reddito...
Assunzioni agevolate Decreto Agosto: le indicazioni operative INPS
Il Decreto Agosto ha introdotto nuove disposizioni in merito alle assunzioni agevolate. Vediamo quali sono i datori di lavoro e le tipologie contrattuali che...
Clausola di salvaguardia: compilazione CU2021 e 730/2021
Il Decreto Rilancio ha introdotto la “Clausola di Salvaguardia” a tutela dei lavoratori dipendenti incapienti a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19. Con questo articolo approfondiamo...