Somministrazione di lavoro e sanzioni: una sintesi
Come è regolata la somministrazione di lavoro? In quali casi non si può ricorrere al contratto di somministrazione? Quali sono le sanzioni in caso...
Contratti a termine e somministrazione: le novità del decreto dignità
Nella seduta del 2 luglio 2018, n. 8, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei...
Contratti a termine: nuove modifiche dopo la conversione in Legge del...
Il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”, in vigore dal 5 maggio, ha...
Illegittimo il licenziamento del lavoratore che rifiuta la prestazione a favore...
Il datore di lavoro può licenziare il lavoratore per giusta causa, nel caso in cui quest’ultimo si sia rifiutato di servire un cliente sprovvisto...
Decreto Coesione: nuova agevolazione ZES
Al fine di sostenere lo sviluppo occupazionale della Zona Economica Speciale unica per il Mezzogiorno e contribuire alla riduzione dei divari territoriali, il Decreto...
Ridotto di sei mesi il tempo per fruire del bonus ambienti...
A sorpresa, la Legge di Bilancio 2021 riduce il tempo disponibile per usufruire del bonus introdotto dall’art. 120 del Decreto Rilancio, che sarebbe scaduto...
Collaboratore familiare: come funziona la deduzione dei contributi in caso di...
Chi deduce i contributi previdenziali versati dal titolare dell’impresa artigiana o commerciale a favore dei collaboratori familiari? Cerchiamo di dipanare alcuni dubbi su una...
Lavoro stagionale e contribuzione addizionale
L’art. 2, co. 28 della L. n. 92/2012 (cd. “Riforma Fornero”) prevede, relativamente ai rapporti di lavoro a tempo determinato, un “contributo addizionale NASpI”,...
Decreto Sostegni: proroga delle tutele per i lavoratori fragili
Il Decreto Sostegni dispone un ulteriore periodo di tutela a favore dei lavoratori dipendenti cosiddetti fragili. Sintetizziamo i chiarimenti operativi su assenza equiparata al...