martedì, 2 Settembre 2025

Il mercato del lavoro e le opportunità in evoluzione

Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di profonda trasformazione, con aziende sempre più orientate alla ricerca di figure altamente qualificate, capaci...

Permessi legge 104 e congedo straordinario per soggetti disabili fruibili

Ai sensi delle disposizioni di cui alla Legge n. 104/1992, il lavoratore dipendente, pubblico o privato, ha diritto a fruire di tre giorni di...

Nuovo Bonus mamme 2025

Il Decreto Legge n. 92/2025 modifica quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2025 in materia di esonero contributivo per le lavoratrici madri. In particolare, viene...

Ritenute operate ma non versate, risponde solo il sostituto

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 10378 del 12 aprile 2019, ha posto fine ad uno degli orientamenti giurisprudenziali...

Quota 103 e opzione donna, quattro mesi dopo

A più di quattro mesi dalla loro entrata in vigore, due delle misure previdenziali più rilevanti introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2023,...

Gli effetti della certificazione del contratto di lavoro

La finalità principale della certificazione del contratto di lavoro risiede proprio nel tentativo di ridurre al minimo il contenzioso in materia di lavoro attraverso...

Pensione con opzione donna: non più per tutte le lavoratrici

La legge di Bilancio 2023 ha profondamente modificato la pensione con opzione donna, limitandone l’accesso soltanto a tre specifiche categorie di beneficiarie. Chiariamo quali...

Congedo Covid-19 per quarantena: i chiarimenti dell’INPS

A seguito della pubblicazione della Circolare n. 132 del 20 novembre 2020, l’Inps interviene nuovamente in materia di congedi Covid-19 per quarantena scolastica del...

DURC online dal 1 luglio 2015

Debutta il 1 luglio 2015 il nuovo DURC online, il Documento Unico di Regolarità Contributiva grazie alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 125 del...